Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Creare suite stand alone di Sw su Pen Usb

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Messaggioda kpaolo » mer nov 23, 2005 10:46 pm

ho appena installato MozUP su una Pendrive (un MuVO - lettore mp3...) da 64MB
ci ho messo Firefox,Thunderbird,Sunbird,MicroBurner e Gaim
all'avvio delle applicazioni è moooolto lento...sarà perché la penna è vekkiotta??o perché è piccola??
comunque funziona.
eccetto l'autoplay...quello proprio non me lo fa...a chi funziona l'autoplay???
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » mer nov 23, 2005 11:30 pm

ecco il menù che cercavo...certo che MozUP fa le stesse cose ed è in italiano..però è sempre buono trovare un' alternativa...
Remora USB Quick Launch
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » mer nov 23, 2005 11:34 pm

e c'è anche questo che promette di lanciarsi in autoplay...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am


Messaggioda Pacopas » mer nov 23, 2005 11:46 pm

l'auto play te lo deve fare per forza.

se non avviene i problemi sono
1 - non hai attivato l'auto play per i dischi removibili
2 - è sbagliato il file che ti ha prodotto (ma è molto difficile)

nel primo caso

Aprire Risorse del computer.
In Periferiche con archivi rimovibili fare clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica desiderata, ad esempio una fotocamera digitale o un'unità CD-ROM, e quindi scegliere Proprietà.
Nella scheda AutoPlay fare clic sul tipo di contenuto multimediale che si desidera modificare.
Nella casella Operazioni selezionare l'azione che dovrà essere eseguita quando viene rilevato il tipo di supporto selezionato.

nel secondo caso posta che gli do una controllatina
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda kpaolo » gio nov 24, 2005 12:02 am

Pacopas ha scritto:Aprire Risorse del computer.
In Periferiche con archivi rimovibili fare clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica desiderata, ad esempio una fotocamera digitale o un'unità CD-ROM, e quindi scegliere Proprietà.
Nella scheda AutoPlay fare clic sul tipo di contenuto multimediale che si desidera modificare.
Nella casella Operazioni selezionare l'azione che dovrà essere eseguita quando viene rilevato il tipo di supporto selezionato.

si..fin qua ci sono arrivato...ma nn funziona!se a te funziona dovresti avere l'icona di MozUP nella systray dopo alcuni secondi dal montaggio della chiavetta..vero??
mah..a me l'autoplay apre soltanto la cartella della pendrive come un normale CD DATI...
tu che impostazioni hai messo nell'autoplay delle periferiche rimovibili??
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Pacopas » gio nov 24, 2005 1:52 am

hai ragione tu

per le chiavette usb Windows non fa partire l'autorun ma si limita a montare il dispositivo

mi spiego meglio quando inserisci un cd Windozz legge il supporto e cerca il file autorun.inf con le chiavette usb non funziona così ma si limita ad aprirle.

a meno che la chiavetta non sia predisposta in fabbrica in modo tale da "assomigliare" ad un cd almeno questo e quanto sono riuscito a sapere dal web

io mozup l'ho istallato su un disco esterno da 20gb dove ho tutti i miei programmi standalone e le mie cartelle documenti e dati importanti così quando devo formattare stacco tutto e ristalla solo il SO e li mi parte forse perché non la considera come una memoria di massa ma un harddisk (che poi e quello che è)

quindi mi sa nisba autoplay. da quello che ho capito mozup permette di farlo perché su altri SO non microsoft parte.

ci sono comunque programmi per permettere l'autorun da usb però devono essere istallate sul computer a cui attacchi la penna e non credo che servono al tuo scopo
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda kpaolo » gio nov 24, 2005 9:59 am

già peccato..ma sono sicuro che la soluzione sta nel registro di Windows...dovrei cercare bene...magari puoi usare un reg modificato sui PC che usi + spesso...lo fai una volta per tutte...certo è impossibile sui PC di un internet point...ma almeno sui tuoi si potrebbe fare..cerkerò..
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » gio nov 24, 2005 11:22 am

Pacopas ha scritto:a meno che la chiavetta non sia predisposta in fabbrica in modo tale da "assomigliare" ad un cd almeno questo e quanto sono riuscito a sapere dal web

questo fa al caso mio, volendo infatti regalarne una a mio padre...
puoi postarmi un po' dei link che hai visitato??
a me gugol nn da niente... [sbigot]
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Pacopas » gio nov 24, 2005 4:14 pm

con una rapida ricerca ho trovato questo

http://www.roboform.com/it/pass2go-usbkey.html

ma prima di fare un acquisto cerca meglio o chiedi ad una grande catena penso che ce ne siano diverse [:-D]

tornando al vecchio prob

se vuoi applicare l'utorun su i computer più utilizzati più che una modifica del registro che non so come si possa fare (se proprio ti interessa questa via posso cercare una soluzione) prova uno dei tanti software che ci sono a disposizione che si sistema sulla tray. forse conviene.

fammi sapere
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda kpaolo » gio nov 24, 2005 4:44 pm

pare che questa strana chiavetta (sul genere di U3) abbia inclusi dei driver speciali che la rendono come un vero Hard Disk (quindi capace di autoplay)...
secondo me bisogna impostare nel registro che win riconosca le periferichè USB-dati come HD...sto cercando un po' nel regedit...ma sono nuovo di qsto mondo...ci vado mooolto cauto (appena 5h fa ho formattato...)
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » gio nov 24, 2005 7:08 pm

non c'è un modo gratuito per fare l'autorun da pendrive.
punto e basta. [:p]
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » gio nov 24, 2005 7:31 pm

ad ogni modo, visto che l'obiettivo è la massima portabilità sia dei dati che delle proprie abitudini inforamtiche, la cosa migliore resta sempre l'utlizzo di distro Linux emulate perché ti permettono di usarle su qlsiasi piattaforma...purtroppo ancora nn ho capito come fare a snellire le distro da pendrive togliendo tutti quei pacchetti che nn servono al nostro scopo (abbaimo capito infatti che ci serve essenzialmente un browser,un client email,un messenger,un'agenda,e magari un prog per masterizzare e una suite per ufficio...)
chi ne sa di + si faccia avanti...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda ssjx » gio nov 24, 2005 8:22 pm

Premetto che io non ne capisco nulla di Linux ....................... comunque non sarebbe meglio a questo punto invece di sfoltirne una già fatta, creare una distribuzione voi su misura scaricando solo quello che serve? ................ io Linux non l'ho mai usato ma da quello che ho letto in giro mi sembra che la cosa sia fattibile e non troppo ardua
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda kpaolo » gio nov 24, 2005 8:28 pm

creare una distro linux è molto difficile..
creare una distro live è ancora più difficile..
creare una live per pendrive è cosa da esperti..

devi sapere cosa mettere,non lasciare niente al caso perché in linux i programmi si passano le librerie quindi se ne dimentichi una può non funzionarti qlcosa...

modificare una liveUSB già esistente è + facile...basta sapere esattamente quali pakketti togliere...

ci vorrebbe nLite per Linux!!ecco!
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » ven nov 25, 2005 1:26 pm

Allora...chi volesse creare una sua distribuzione di Puppylinux può vedere qui

chi volesse che questa distro giri su qualsisi piattaforma da una pennaUSB senza riavviare la macchina puà dare uno sgurado qui

Chissà se avrema mai un MegalabUSBdrive... [:-D]
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda kpaolo » ven nov 25, 2005 1:42 pm

qui c'è invece una variante (Damn Small Linux) un po' più semplice...la sto scaricando e vi dirò un po' di più dopo averla provata..
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Rancid » ven nov 25, 2005 1:54 pm

Tempo fa avevo provato svariate distro linux su pendrive, partendo dal presupposto che non mi interessava per forza avere il boot da USB, non tutte le mobo possono farlo, avevo ovviato al problema con l'avvio da floppy e la cosa funzionava egregiamente (distro essenziali con soli programmi di diagnostica da terminale). Le distro in emulazione con Qemu hanno svariati problemi, non da ultimo spesso e volentieri hanno non riconoscono la mappatura della tastiera e finchè questo non sarà completamente risolto la vedo alquanto dura avere una distro stabile...Esiste un programma che permette di creare distribuzioni "from scratch" ad hoc, ma non è semplice e nemmeno sicuro...sinceramente per quanto non sono l'ultimo arrivato in ambiente Linux, non me la sentirei mai di creare una distro da zero, perché alla fine di questo si tratta, soprattutto, cosa non da sottovalutare, per le diversità dei processori x86 e per le diversissime configurazioni di pc attualmente in commercio.
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda kpaolo » ven nov 25, 2005 2:08 pm

sto scrivendo da Damn Small Linux...che figata!al momento per; non ho la tastiera italiana e quindi evito di scrivere frasi che contengono la e accentata... [:-D]
scherzi a parte, l-idea di un sistema operativo emulato pare molto bella ma a dispetto di quello che immaginavo puo essere lanciata solo su makkine windows...
DSL puo essere personalizzata in mille modi:
    sfondo desktop
    windows manager
    aggiungere e togliere applicazioni

tutto in uno zip da 48MB!!!e va in rete senza configurare nulla!!!
ma ogni cosa ha un prezzo...
sul mio PC [AMD64 3000, 1GB@400MHz Dual Channel, ATI Radeon 9250 128MB] questa soluzione sta ammazzando il processore...non scende mai sotto l-80%...qemu [l-emulaore che fa girare DSL ruba almeno 100MB di ram...]
non so quanto sia utilizzabile un sistema cosi...
credo che sia molto piu fruibile la soluzione di MozUP...
comunque x chi volesse saperlo c-e anche questo!!!grz a tutti quelli che hanno partecipato a questo 3d...specie Pacopas...
se proprio vogliamo strafare ora dobbaimo trovare il modo di implemetare l-autorun nella pendrive cioe senza installare niente sulla makkina ospite!
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Pacopas » ven nov 25, 2005 3:44 pm

kpaolo ha scritto:sul mio PC [AMD64 3000, 1GB@400MHz Dual Channel, ATI Radeon 9250 128MB] questa soluzione sta ammazzando il processore...non scende mai sotto l-80%...qemu [l-emulaore che fa girare DSL ruba almeno 100MB di ram...]
[nota] ammazza che pc [nota]
non so quanto sia utilizzabile un sistema cosi...

era proprio quello di cui parlavamo all'inizio ricordi?
è un peccato però[cry]

kpaolo ha scritto:credo che sia molto piu fruibile la soluzione di MozUP...
comunque x chi volesse saperlo c-e anche questo!!!grz a tutti quelli che hanno partecipato a questo 3d...specie Pacopas...


figurati è stato un piacere grazie a te per la "sfida"


kpaolo ha scritto:se proprio vogliamo strafare ora dobbaimo trovare il modo di implemetare l-autorun nella pendrive cioe senza installare niente sulla makkina ospite!


io provo ancora a cercare ultimamente mi è sembrato di capire che linux la fa (non sono sicuro perche il mio inglese è molto arrugginito, e anche il mio linux)
ma credo sia difficile farlo in win figuraci se MS permette di farsi studiare o migliorare

qui comunque è spiegato tecnicamente perché non parte l'autorun su usb se a qualcuno interessa
http://www.microsoft.com/whdc/device/st ... aq.mspx#EZ
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda kpaolo » ven nov 25, 2005 5:00 pm

Microsoft ha scritto:Q: What must I do to trigger Autorun on my USB storage device?
The Autorun capabilities are restricted to CD-ROM drives and fixed disk drives. If you need to make a USB storage device perform Autorun, the device must not be marked as a removable media device and the device must contain an Autorun.inf file and a startup application.

The removable media device setting is a flag contained within the SCSI Inquiry Data response to the SCSI Inquiry command. Bit 7 of byte 1 (indexed from 0) is the Removable Media Bit (RMB). A RMB set to zero indicates that the device is not a removable media device. A RMB of one indicates that the device is a removable media device. Drivers obtain this information by using the StorageDeviceProperty request.

For more information about the SCSI Inquiry command, see the T10 committee located at http://www.t10.org.

For more information about the StorageDeviceProperty, see the STORAGE_DEVICE_DESCRIPTOR storage structure in the Windows DDK, located at http://msdn.microsoft.com/library/defau ... 9a.xml.asp.

For more information on Autorun.inf files see the "Creating an AutoRun-Enabled Application" article located at http://msdn.microsoft.com/library/en-us ... _works.asp.


Vuol dire che se stai sviluppando un dispositivo USB che prevede l'autorun devi non usare i driver propri di WinXP/2000;quindi è facile: basta fartene dei tuoi, installarli sulla macchina e creare il tuo file autorun.inf
facile no??... [boxed]

altra soluzione può essere (sempre senza autorun),prendendo spunto da DSL, costruire una mini-mini distro emulata (stavolta su un bel sistema - non un P II con 128MB di ram...) che abbia solo

    kernel
    server grafico
    window manager
    file manager
    apt
    shell
    firefox
    gaim
    xchat
    thunderbird
    sunbird
    openoffice
    suite masterizzazione CD,DVD,ISO
    compressione file


una distro così leggera emulata su un sistema + recente non dovrebbe comportarsi male.Ah,il processore non è sempre sotto sforzo...solo i primi 30sec..poi va a zero...prima ho detto una caz....! [:I]

qualcuno che sa come fare sta cosa si può fare avanti??

così facendo davvero si potrebbe fare una suite "MegaLab" per gli affezionati...e sarebbe una gran bella pubblicità per gli sviluppatori...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

PrecedenteProssimo

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising