Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Google Chrome 2.0 o Safari 4?

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Re: Google Chrome 2.0 o Safari 4?

Messaggioda Mr.TFM » mer giu 17, 2009 11:56 am

dado_93 ha scritto:Anch' io sono un firefoxiano e quando ho saputo che google aveva fatto un proprio browser sono rimasto un po' deluso, poichè google era il primo a consigliare firefox mettendolo nel google pack e a finanziarlo. Comunque tra safari e chrome preferisco quest'ultimo, safari mi sembra più pesante rispetto a chrome e più lento ad avviarsi però noto un rallentamento di chrome ad aprire e a caricare più pagine contemporaneamente rispetto a firefox me lo confermate?

La velocità di rendering non è nemmeno paragonabile...
Ho già fatto una decina di tes, e in TUTTI, Safari e Crome sono risultati fino a volte più veloci di Firefox.

Firefox sarà personalizzabile, ma in quanto a velocità non c'è da fare nessun paragone.


L'unica pecca (che personalmente ritengo abbastanza grave) di Safari è che viene aggiornato troppo poche volte rispetto a Firefox.
Dovrebbero organizzarsi un po' meglio, magari creando una divisione software appositamente per queste cose.... [uhm]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Precedente

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising