Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

VirtualBox - alcune spiegazioni

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » ven feb 20, 2009 8:40 pm

Perfetto. Risolto.
Un'altra domanda: so che mi hai detto che di Linux non sei esperto (ma mi hai già aiutaato tantissimo!!! [;)] )
Ho scaricato l'iso di Linux Ubuntu 8.10 ed è l'iso con la quale si può testare il sistema senza installarlo. Volendolo installare ma dentro la VirtualBox, posso farlo? perché provando mi chiede di quanto deve essere la partizione ed altre cose e non mi sono fidato più di tanto... [:D]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda RobyXP90 » ven feb 20, 2009 8:53 pm

Si lo puoi fare, comunque su un pc odierno creare un file (anche temporaneo, nel senso che poi lo cancelli) di 10GB, non sia un problema. Potrebbe bastare anche meno, ripeto, non conosco Linux.
Asus M3N78, Athlon64X2 5200+ 2.70 ghz, 3GB DDR2 800, GeForce9500GT 1GB, 250GB Sata, 160GB IDE, Alimentatore 500W, LG DVDWriter24x
Avatar utente
RobyXP90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 215
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:16 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » sab feb 21, 2009 7:46 am

Se volessi oltre a Linux installare ad esempio Vista, devo creare un nuovo disco fisso oppure è meglio usare quello già creato per Linux? [uhm]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am


Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda RobyXP90 » sab feb 21, 2009 11:28 am

Io ti consiglio di creare un altro disco e un'altra macchina virtuale
Asus M3N78, Athlon64X2 5200+ 2.70 ghz, 3GB DDR2 800, GeForce9500GT 1GB, 250GB Sata, 160GB IDE, Alimentatore 500W, LG DVDWriter24x
Avatar utente
RobyXP90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 215
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:16 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda ninjabionico » sab feb 21, 2009 1:32 pm

Ciao.

RobyXP90 ha scritto:Si lo puoi fare, comunque su un pc odierno creare un file (anche temporaneo, nel senso che poi lo cancelli) di 10GB, non sia un problema. Potrebbe bastare anche meno, ripeto, non conosco Linux.


Un'installazione base di Ubuntu GNU/Linux porta via circa 2,5-2,7 GB, che con la partizione di swap, una breve configurazione (x es. installazione della localizzazione italiana) di sistema, aggiornamento e uso per navigare, a causa dei file temporanei generati arriverà a circa 4 GB, quindi ti consiglio di non mettergli a disposizione di meno (4 GB vanno bene solo per un paio di prove e basta), meglio almeno 5-6 per un uso decente e almeno 12-15 GB se intendi masterizzare Dvd (operazione che spesso genera file immagine temporanei di 4,4 GB).

benzene ha scritto:Se volessi oltre a Linux installare ad esempio Vista, devo creare un nuovo disco fisso oppure è meglio usare quello già creato per Linux? [uhm]


Nessuno ti obbliga a usare tanti dischi virtuali, puoi crearne un grande, tipo 25-30 GB, e poi partizionarlo esattamente come fai con quelli reali (così fai un po' di pratica senza correre rischi reali per il tuo Pc), quindi gestire l'avvio del sistema desiderato col boot manager (di solito Grub o Lilo).
Ti ricordo che i sistemi Microzozz non rispettano gli eventuali sistemi operativi non Microsfot presenti nel Pc (in questo caso virtuale) e sovrascrivono gli MBR del disco con il proprio boot-manager senza dare la possibilità all'utente di selezionarli al riavvio. Per questo motivo ti consiglio prima l'installazione di suddetti sistemi (tipo (s)Vista) e poi degli altri (che invece riconosceranno tutti i sistemi presenti e ti permetteranno l'avvio di qualsiasi sistema installato nel disco).

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » sab feb 21, 2009 2:31 pm

Arghhhh!!! Allora: ricapitolando:
x ninjabionico: non mi è chiara una cosa. Ho creato il disco virtuale con Linux Ubuntu e, ogni volta che carico il s.o. virtuale (chiamiamolo così che in questo modo non mi incasino... [:D]) in questo caso Linux Ubuntu, mi chiede se voglio avviarlo senza toccare parti del sistema operativo (ma quale???). Se volessi fare l'installazione di Linux virtuale su VirtualBox è possibile? (come ho scritto in un post precedente, ho provato ma ad un certo punto mi ha chiesto il partizionamento del disco e li sono andato nel pallone perché non voglio che mi tocchi il s.o. che ho nel netbook (quello non virtuale...)
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda ninjabionico » sab feb 21, 2009 2:49 pm

benzene ha scritto: Se volessi fare l'installazione di Linux virtuale su VirtualBox è possibile?


Certo, la fai esattamente come la faresti sul Pc reale, ne più ne meno.

benzene ha scritto: (come ho scritto in un post precedente, ho provato ma ad un certo punto mi ha chiesto il partizionamento del disco e li sono andato nel pallone perché non voglio che mi tocchi il s.o. che ho nel netbook (quello non virtuale...)


Procedi con il partizionamento (però prima devi aver creato un disco virtuale, che è un file alla fine, altrimenti non troverà niente), il disco virtuale è un file sul filesystem del sistema host, quindi non toccherà in nessun modo il il partizionamento del disco reale!


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » sab feb 21, 2009 2:57 pm

Ma il disco virtuale allora non l'ho ancora creato anche se ho già provato linux su VM? [uhm]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda ninjabionico » dom feb 22, 2009 2:24 am

benzene ha scritto:Ma il disco virtuale allora non l'ho ancora creato anche se ho già provato linux su VM? [uhm]
Ma il disco virtuale allora non l'ho ancora creato anche se ho già provato linux su VM? [uhm]


Dipende, non è obbligatorio creare un disco virtuale per far funzionare una macchina virtuale, se assegni a un lettore cd/dvd virtuale un'unità ottica reale o un'immagine Iso, allora potrai avviare la macchina virtuale con un LiveCD...

... potrebbe essere quello che hai fatto tu. [uhm]

Non ti è mai stato chiesto di creare un disco virtuale?

La procedura dovrebbe essere simile a quelle visualizzate nelle immagini sotto allegate.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » dom feb 22, 2009 8:04 am

Si si, è proprio la procedura che ho fatto io; a questo punto ho fatto partire l'iso di Ubuntu (come live cd) ed è per questo che ogni volta che "accendo" la macchina virtuale mi chiede se voglio installare linux oppure farlo partire senza apportare modifiche al sistema.
Quindi, volendo installare ubuntu su Virtualbox basta che scelgo l'installazione quando avvio la macchina virtuale?
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda ninjabionico » dom feb 22, 2009 10:53 pm

Allora, avvia la VM, fai il boot dalla Iso (o dal lettore cd/dvd) e dopo l'avvio di sistema installa normalmente Ubuntu...

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

... quindi smonta il supporto cd/dvd in modo che al prossimo riavvio non parta più il sistema da LiveCD ma da disco virtuale e il gioco è fatto.

[ciao]

P.S.: Come prova del fatto che stai partizionando il disco virtuale e non quello reale, naturalmente sta nelle dimensioni...
... noterai che il disco ha la dimensione da te selezionata. [;)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » lun feb 23, 2009 1:31 pm

[^] Grazie! Appena ho un po' di tempo libero faccio e ti dico come è andata!
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » mar feb 24, 2009 5:59 pm

In primis: rigrazio [applauso+] ninjabionico per l'aiuto nonchè supporto che mi ha dato ai fini dell'installazione di una versione di Linux Xubuntu su VirtualBox perfettamente riuscita!!!
In secudis [:D] : [^] ho scaricato (dopo aver installato il s.o.) 168 aggiornamenti e, in questo momento, sto scaricando l'aggiornamento (chiedo conferma a ninjabionico) di Xubuntu (verione 8.04 LTS - sto scaricando questo...)
In terzis [rotfl] : posso stressarti se dovessi avere problemi di qualsiasi tipo????? [uhm]
In quartis [uhm] : basterà il disco fisso virtuale a dimensione fissa di 10GB che ho creato per testare, installare nonchè aggiornare????
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda ninjabionico » mar feb 24, 2009 8:51 pm

benzene ha scritto:In primis: rigrazio [applauso+] ninjabionico per l'aiuto nonchè supporto che mi ha dato ai fini dell'installazione di una versione di Linux Xubuntu su VirtualBox perfettamente riuscita!!!


Ottimo. [^]

benzene ha scritto:In secudis [:D] : [^] ho scaricato (dopo aver installato il s.o.) 168 aggiornamenti e, in questo momento, sto scaricando l'aggiornamento (chiedo conferma a ninjabionico) di Xubuntu (verione 8.04 LTS - sto scaricando questo...)


Avresti fatto meglio a scaricare la versione 8.04.1 o la 8.10...

... la 8.04 è la versione LTS (Long Term Support, supporto a lungo termine) che fornirà aggiornamenti per circa 3 anni (per agevolare le ditte), di sconsiglio invece l'aggiornamento alla 8.10 perché in questi casi è consigliabile l'installazione diretta della nuova versione, l'aggiornamento da spesso più problemi della reinstallazione e inoltre richiede molto più tempo.

benzene ha scritto:In terzis [rotfl] : posso stressarti se dovessi avere problemi di qualsiasi tipo????? [uhm]


Come al solito posta, prima o poi qualcuno ti risponderà... [;)]

benzene ha scritto:In quartis [uhm] : basterà il disco fisso virtuale a dimensione fissa di 10GB che ho creato per testare, installare nonchè aggiornare????


Direi di si, dei 168 aggiornamenti molti saranno di poche decine di KB, raramente superano il MB (anche se alcuni superano i 10 MB). [sh]


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » mer feb 25, 2009 7:23 am

"Avresti fatto meglio a scaricare la versione 8.04.1 o la 8.10..."

E' stato il s.o. Xubuntu a rilevare quella nuova versione (LTS)... Dove posso trovare eventualmente una delle 2 che mi hai indicato?
Ed in caso una volta scaricato l'ISO: devo cancellare il disco fisso virtuale e rifare ex novo tutta la procedura di installazione del sistema su VirtualBox? [uhm]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda ninjabionico » mer feb 25, 2009 6:29 pm

Ciao.

Partendo dal sito di Ubuntu si arriva a http://releases.ubuntu.com/

Come puoi vedere c'è il link anche per la versione con Xfce4, ovvero Xubuntu... http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/

Sono presenti tutte le versioni di Xubuntu, anche la 9.04 che è ancora in fase di sviluppo e siamo alla alpha4... [;)]

... l'ultima release rilasciata ufficialmente è la 8.10 e la versione con supporto a lungo termine (LTS) è la 8.04.1 (mentre per Ubuntu siamo alla 8.04.2).

La versione Desktop è quella su LiveCD mentre la versione Alternate è quella con installazione testuale, utile per sistemi con poca Ram o che hanno avuto problemi con l'installazione grafica della versione Desktop.


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » mer feb 25, 2009 7:42 pm

Ok Scaricato. Grazie. [^]
Per installarlo al posto dell'altra versione di Xubuntu, devo eliminare il disco fisso virtuale e rifare tutta la procedura?
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda ninjabionico » mer feb 25, 2009 8:24 pm

Non occorre rimuovere il disco virtuale, basta solo rifare l'installazione...

... durante la fase di partizionamento basta specificare che le partizioni vengano riformattate, ne più ne meno. [^]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda benzene » gio feb 26, 2009 7:25 am

Grazie! [^]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Re: VirtualBox - alcune spiegazioni

Messaggioda envy » mar mar 24, 2009 8:13 pm

Anchio ho un problema con virtualbox..mi aiutate? Ho installato kubuntu, poi ho smontato il supporto cd/dvd rom, ma quando vado ad avviare il sistema mi si pianta su schermata nera con un underscore bianco e da li non c'è verso di farlo partire. Se lascio il cd montato e scelgo il boot da disco locale esce la scritta booting from local disk e li rimane.. è la seconda volta che lo reinstallo e niente.. boh.. come ne esco?! help me please!
Avatar utente
envy
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mar 24, 2009 8:09 pm
Località: Pisa

PrecedenteProssimo

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising