statistica e geometrica. Un ottimo aiuto all' apprendimento può essere un programma come FreeMat, che offre un ambiente per l' analisi numerica e la manipolazione dei dati che ricorda le funzioni di Matlab e altri pacchetti simili. Questo tool non riesce a coprire la stessa varietà di casi d' uso, sia per
l' assenza di alcune librerie specifiche sia per l' impossibilità di interfacciarsi direttamente con parte degli strumenti di misura specialistici, ma la quantità
di funzioni offerte è comunque più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi educativi e didattici. Si possono eseguire calcoli complessi, visualizzare
le informazioni in forma grafica, risolvere equazioni e molto altro ancora, sfruttando un ambiente di scripting avanzato molto ricco di funzioni, non si tratta
di un programma intuitivoè per giunta è in inglese, ma l' investimento fatto per imparare a utilizzarlo si ripaga rapidamente.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://freemat.sourceforge.net/
http://portableapps.com/apps/education/freemat_portable