Inoltre: Firefox Vs Chrome. Chi vince?
Grazie!!!

danibaan ha scritto:Ricordo che tempo fa era disponibile una pagina web che eseguiva varie applicazioni al fine di determinare la velocità di ogni browser. Qualcuno sa dirmi quale sia? Non riesco a trovarla.
danibaan ha scritto:Inoltre: Firefox Vs Chrome. Chi vince?


farbix89 ha scritto:Senza dimenticare che è impossibile (per ora) bucarlo con malware ad hoc,è il più sicuro che c'è.


ste_95 ha scritto:...
ste_95 ha scritto:Prima o poi migrerò senza dubbio, se la situazione non cambia.

ssjx ha scritto:farbix89 ha scritto:Senza dimenticare che è impossibile (per ora) bucarlo con malware ad hoc,è il più sicuro che c'è.
Mamma che paroloni... se fosse vero quello che dici non si spigherebbero gli aggiornamenti di sicurezza cui è sottoposto allora


farbix89 ha scritto:PS Vedo che i paladini di Opera sono scesi in campo
farbix89 ha scritto:Opera mi dà quel senso di "Incompiuto perenne" che a pelle non mi piace,non so spiegar di preciso cosa non va o cosa non sopporto....
farbix89 ha scritto:Sarà prostituzione intellettuale?
![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)

ste_95 ha scritto:Firefox a meno che non si dia una botta, è destinato a soccombere. Ci mettono dei mesi a sfornare versioni nuove, ogni volta copiano quello che gli altri browser hanno introdotto e scoppiazzano anche male,
.... cavolo il team che sta dietro alla progettazione (specie di tutto quello che riguarda la GUI) magari non ha mai inventato nulla di suo, ma quando copia sviscera la questione fino alla nausea alla ricerca della perfezione (l'esatto contrario di Opera dove pare che le nuove caratteristiche spesso vengano buttate lì in preda all'intuizione del momento ste_95 ha scritto:perché andiamo, che ci voglia più di un anno a implementare la divisione dei processi e che ora con questa fantomatica nuova release (della quale il numero non è ancora ben noto), pensa, scindano addirittura i plugin dal resto mi fa ridere. E le schede? E i privilegi dei processi figli? E cosa pensate di risolvere, a parte guadagnare qualche punto in quanto a stabilità, con questo cambiamento?
..... Chrome è nato pensando a questo nuovo approccio, Firefox dovrà stravolgere le sue fondamenta per copiarloste_95 ha scritto:Sicurezza zero, questo è certo.
farbix89 ha scritto:Tutti i software vanno aggiornati
Anche Linux che non ha virus e malware propone importanti aggiornamenti di sicurezza


. L'unico che, almeno inizialmente, faceva trasparire una diversa concezione era Opera (concezione però che non si rifà alle mie necessità e motivo per cui non l'ho mai usato molto).
TheSloth ha scritto:Parliamoci chiaro:
Morale: nell'uso quotidiano, tra queste 2 o 3 alternative, l'unica discriminante è l'abitudine, la comodità soggettiva. punto
Mammona dormiva. E la Bestia risorta si diffuse sulla terra e i suoi seguaci divennero legione. E annunciarono i tempi e sacrificarono il raccolto nel fuoco, con l’astuzia delle volpi. Ed edificarono un nuovo mondo a propria immagine come promesso dalle sacre scritture, e raccontarono della Bestia ai loro figli. Mammona si svegliò, ed ecco: null’altro era se non un discepolo.
dal Libro di Mozilla, 11:9
(10ma edizione)

Pacopas ha scritto:@fabrix ok ok ricevuto

ssjx ha scritto:Ecco cosa intendevo col perdere di vista l'oggettività... come se introdurre un cambiamento radicale alle basi stesse di un software fosse una cosa che si fa in un pomeriggio..... Chrome è nato pensando a questo nuovo approccio, Firefox dovrà stravolgere le sue fondamenta per copiarlo
LOL... da "browser-ipersicuro-non-come-quella-ciofeca-di-IE" siamo già arrivati a sicurezza zero
3


Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising