ho disinstallato Opera, non è per nulla pratico, una cosa in particolare dà fastidio, tutte le volte che passi su un collegamento o immagine compare un piccolo popup con l'indirizzo del link dove sei posizionato, se mi fermo per leggere cosa c'è scritto non vedo più nulla perché questo piccolo popup copre il testo; ho cercato dappertutto un comando o qualcosa per non farlo apparire ma non ho trovato niente.
Poi, nel menù contestuale che esce quando clikki destro, accanto alle voci non ci sono elencate le scorciatoie da tastiera, o per lo meno non lo sono indicate tutte, quelle che ci sono non mi servono.
poi; non esiste il pulsante sopra la barra del titolo che ti permette di ingrandire la finestra al suo massimo come invece c'è in explorer, io lavoro con molte finestre aperte e mi manca quel poco spazio che guadagnavo con explorer.
a seguito di quanto sopra ed ad altre cosette, ho dedotto che opera serve solo a chi con internet ci gioca o cerca le foto delle vacanze, se ci devi lavorare come faccio io ...Opera non và per nulla bene.
poi, che con opera c'è una protezione in più sui malavare o spyware non è per nulla vero, opera è forata in tutti i sensi esattamente come explorer, certe nocciole raccontatele a chi di macchine non ne capisce niente, ma non a me che i computer e i suoi software li smonto e rimonto tutti i giorni.
questa è cattiva pubblicità e perciò un NON corretto comportamento verso chi di computer non capisce niente.
PS anche Firefox è un colabrodo come opera ed explorer, uno vale l'altro, e tra i mali peggiori scelgo il minore, explorer, che almeno, malgrado sia forato, ha delle utilità pratiche, anche se piccole, che servono sul serio a chi con internet ci deve lavorare 8 - 10 ore al giorno.
Andava bene il caro e vecchio Netscape, il VECCHIO Netscape, pace all'anima sua.
Io vorrei sapere perché invece che creare continuamente dei cloni mal fatti, non si cerca di migliorare quello che c'è, IE di Microzozz non è poi così ermetico, intervenire in Regedit con poche ma mirate modifiche ne fanno una scheggia.
Ho testato anche Chrome di Google, l'unica cosa che ha è la velocita con cui presenta le pagine e/o le immagini, ma è altrettanto vero che è una miniera di spyware, sembrerebbe il fratello minore di Vista, ed anche Chrome, a parte la decantata velocità (per forza , è l'unica cosa che ha di giusto) non vale il santo.
Perciò dico, poi ogniuno è liberissimo di fare ciò che vuole, se avete IE (Explorer) usate quello che è ancora il migliore, unica avvertenza, usate la versione 6, NON installate la versione 7 perché è un aborto, pieno di un mucchio di inutilità e altre cose che appesantiscono ancor di + il sistema, a meno che non abbiate un paio di giga di processore ed almeno un gb di ddram, altrimenti morite lì.
a buon intenditor ... poche parole.
Ho detto!
ciao