Nel mondo delle applicazioni per Windows è possibile trovare diverse versioni di programmi per ufficio gratuiti. L'ultima è la soluzione FreeOffice di SoftMaker, che ha al pari di Microsoft molti anni di esperienza nel settore del software per l'ufficio. Salvate il file Freeofficewindows.Exe sul disco fisso e avviate l'installazione del programma con un doppio clic. Si può scegliere fra tre tipi di installazioni ed eventualmente associare i documenti Microsoft Office con il software, se lo si desidera. Per utilizzare il programma occorre registrarsi presso il sito internet ( http://www.softmaker.de/reg/freeoffice_en.htm ) il modulo da compilare è in lingua inglese, ma il programma è comunque in italiano. Dopo aver completato la registrazione si riceverà la chiave di registrazione personale che dev'essere inserita al primo avvio del programma, assieme al nome utente e all'indirizzo email che si è indicato. Questa soluzione Office è costruita da tre moduli: PlanMaker come controparte di Excel, SoftMaker Presentations per la creazione di presentazioni professionali e TextMaker per scrivere i propri documenti di testo. Uno dei vantaggi di questo software rispetto ad altre soluzioni office consiste nel fatto che è dotato di un gran numero di modelli che possono essere di aiuto nella progettazione dei propri documenti.
Consiglio 1: I dizionari non sono presenti nella versione standard, è però possibile scaricarli dal sito del produttore all'indirizzo ( http://freeoffice.com/en/download ).
Consiglio 2:Installare una versione di FreeOffice su chiavetta Usb è un gioco da ragazzi:basta cliccare su SoftMaker FreeOffice dal menù di Avvio, quindi scegliere Utilità e Install SoftMaker FreeOffice on a USB stick. Il software farà tutto da solo.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://www.freeoffice.com/