da Uomo_Senza_Sonno » mar dic 04, 2012 1:08 pm
Eseguire uno zerofilling con HxD diventa un processo lungo e difficile, meglio farlo con altri strumenti. Tuttavia è bene chiedersi se è veramente necessario eseguirlo.
Veniamo al quantitativo di dati nella partizione: per caso hai assegnato una percentuale indipendente per ogni partizione riservata al cestino? Sembrerebbe di si, quel quantitativo di dati corrisponde all'1% della partizione.
Provare a scrivere dati all'interno di una partizione con il sistema operativo in funzione è inutile perché verrà sempre e comunque negato l'accesso alle modifiche.
stubborn74 ha scritto:tu dici di eliminare la partizione e di ricrearla? scusami ma non penso sia una buona idea,si potrebbe fare con Easus partition master,ma se la elimino,dovrò ovviamente aggiungerla ad una delle due partizioni avviabili C:\ o D:\ e così facendo mischierei i dati NTFS (provabilmente infetti) alle partizioni avviabili.
Eliminando e ricreando la partizione (con il tool che hai indicato o tramite la gestione disco di windows stessa) non aggiungi dati, semplicemente si crea una porzione di disco non utilizzata, e di conseguenza hai spostamenti di dati. In questi casi è meglio utilizzare l'utility di windows, si evitano grossi problemi.
stubborn74 ha scritto:a me serve un modo per formattarla a zero fillin senza spostarla dalla sua posizione.
ci sarà un altro sistema?
Il modo c'è, si chiama dd, si potrebbe utilizzare per riempire di zeri quei settori che interessano l'ultima partizione, ma è l'equivalente in questo caso di eliminare la partizione da windows e ricrearla.
Grazie per tutto Zane
conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite