Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » lun dic 03, 2012 3:42 am

Salve,
SO vista 32 bit notebook HP
l HD è provvisto di 3 partizioni,una di queste è la partizione E:\ (nella quale una volta era alloggiata la console di ripristino originale di HP Recovery,fra l altro non ho mai trovato il sistema di ripristinarla poichè 2 anni fa la formattai a causa di un rootkit)

Immagine

le autorizzazioni amministrative della partizione sembrano apposto e complete per quello che vedo

Immagine

ora,per una questione di sicurezza volevo usare HxD per formattarla con il riempimento 00,ma mi dà accesso negato.

come mai?


Immagine
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » lun dic 03, 2012 3:54 am

ho addirittura fatto questo tentativo :
-ho riavviato dal CD di ripristino di windows vista
-in console di ripristino ho aperto il prompt dei comandi
-ho digitato il percorso completo per aprire HxD in modalità DOS (si è aperto e avviato regolarmente)
-sempre in modalita DOS da CD di ripristino ho eseguito un tentativo di riempimento zero fillin con accesso negato (persino in modalità DOS)

assurdo o normale?

[uhm] [nonono] [uhm] [nonono]
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

R: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda Archangel256 » lun dic 03, 2012 9:10 am

Potresti provare, da gestione disco o con qualche programma apposito, ad eliminare la partizione, crearla di nuovo e poi formattare.

Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Avatar utente
Archangel256
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 297
Iscritto il: lun set 27, 2010 8:08 pm


Re: R: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » lun dic 03, 2012 7:07 pm

Archangel256 ha scritto:Potresti provare, da gestione disco o con qualche programma apposito, ad eliminare la partizione, crearla di nuovo e poi formattare.

Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2


ho prima provato la formattazione con LA GESTIONE DISCO di windows,poi ho usato killdisk (masterizzato su chiavetta usb avviabile in boot) ha formattato in entrambi i casi,ma al riavvio nella partizione E:\ ricompaiono dei dati,quei dati sembrano appartenere a qualche applicazione che si inietta nella partizione ad ogni riavvio,e non riesco a capire di quale applicazione si tratti,per questo volevo eliminare quei dati definitivamente,proprio per motivi di sicurezza,a me sembrano molto sospetti. ma non cè verso....
tu dici di eliminare la partizione e di ricrearla? scusami ma non penso sia una buona idea,si potrebbe fare con Easus partition master,ma se la elimino,dovrò ovviamente aggiungerla ad una delle due partizioni avviabili C:\ o D:\ e così facendo mischierei i dati NTFS (provabilmente infetti) alle partizioni avviabili.

a me serve un modo per formattarla a zero fillin senza spostarla dalla sua posizione.
ci sarà un altro sistema?
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » lun dic 03, 2012 7:18 pm

e aggiungo che vorrei (una volta formattata come Dio comanda) anche ripristinarci dentro la HP RECOVERY CONSOLE,e vorrei sapere dove poterla procurare,poichè finora l ho cercata dappertutto ma non l ho mai trovata.
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » mar dic 04, 2012 3:35 am

chiedo uomo_senza_sonno
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda andy » mar dic 04, 2012 9:35 am

Scusa ma se la partizione è valida il tuo OS ci accede e qualcosa ci deve scrivere per forza.
Anche se la formatti correttamente al riavvio Windows come minimo crea il cestino, quindi dati.
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

R: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda Archangel256 » mar dic 04, 2012 9:55 am

stubborn74 ha scritto:tu dici di eliminare la partizione e di ricrearla? scusami ma non penso sia una buona idea,si potrebbe fare con Easus partition master,ma se la elimino,dovrò ovviamente aggiungerla ad una delle due partizioni avviabili C:\ o D:\ e così facendo mischierei i dati NTFS (provabilmente infetti) alle partizioni avviabili.


No, non devi spostarla o aggiungerla a C o a D, se la elimini ti ritrovi semplicemente con dello spazio non allocato, che userai per creare di nuovo la partizione, formattandola nel processo.

Con Seven puoi fare queste operazioni semplicemente da gestione disco, non serve usare software come Easeus, non so Vista invece come funzioni.


Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Avatar utente
Archangel256
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 297
Iscritto il: lun set 27, 2010 8:08 pm

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda mattpillon » mar dic 04, 2012 10:15 am

stai eseguendo il programma come amministratore? altrimenti non credo ti lasci fare una modifica del genere. e dovresti anche verificare che quel software sia compatibile con la tua versione di windows.
ricreare la hp recovery console la vedo dura, dovresti trovare una immagine del disco creata da qualcuno che ha il tuo stesso pc.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mar dic 04, 2012 1:08 pm

Eseguire uno zerofilling con HxD diventa un processo lungo e difficile, meglio farlo con altri strumenti. Tuttavia è bene chiedersi se è veramente necessario eseguirlo.

Veniamo al quantitativo di dati nella partizione: per caso hai assegnato una percentuale indipendente per ogni partizione riservata al cestino? Sembrerebbe di si, quel quantitativo di dati corrisponde all'1% della partizione.
Provare a scrivere dati all'interno di una partizione con il sistema operativo in funzione è inutile perché verrà sempre e comunque negato l'accesso alle modifiche.

stubborn74 ha scritto:tu dici di eliminare la partizione e di ricrearla? scusami ma non penso sia una buona idea,si potrebbe fare con Easus partition master,ma se la elimino,dovrò ovviamente aggiungerla ad una delle due partizioni avviabili C:\ o D:\ e così facendo mischierei i dati NTFS (provabilmente infetti) alle partizioni avviabili.

Eliminando e ricreando la partizione (con il tool che hai indicato o tramite la gestione disco di windows stessa) non aggiungi dati, semplicemente si crea una porzione di disco non utilizzata, e di conseguenza hai spostamenti di dati. In questi casi è meglio utilizzare l'utility di windows, si evitano grossi problemi.

stubborn74 ha scritto:a me serve un modo per formattarla a zero fillin senza spostarla dalla sua posizione.
ci sarà un altro sistema?

Il modo c'è, si chiama dd, si potrebbe utilizzare per riempire di zeri quei settori che interessano l'ultima partizione, ma è l'equivalente in questo caso di eliminare la partizione da windows e ricrearla.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » mar dic 04, 2012 5:30 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Eseguire uno zerofilling con HxD diventa un processo lungo e difficile, meglio farlo con altri strumenti. Tuttavia è bene chiedersi se è veramente necessario eseguirlo.


beh,la partizione E:\ è completamente inattiva,voglio ripulirla in assoluta sicurezza,per poi farci una di queste 2 cose: reinstallarci la Recovery HP originale (sempre se la trovo)
oppure usarla come magazzino per file scaricati,installers di utility,tools,ecc

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Veniamo al quantitativo di dati nella partizione: per caso hai assegnato una percentuale indipendente per ogni partizione riservata al cestino? Sembrerebbe di si, quel quantitativo di dati corrisponde all'1% della partizione.
Provare a scrivere dati all'interno di una partizione con il sistema operativo in funzione è inutile perché verrà sempre e comunque negato l'accesso alle modifiche.


Immagine

ho fatto un tentativo di HxD anche avviando dal cd di windows (sempre ACCESSO NEGATO),presumevo che bypassasse il sistema operativo partizionato... non c entrava nulla?


Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Eliminando e ricreando la partizione (con il tool che hai indicato o tramite la gestione disco di windows stessa) non aggiungi dati, semplicemente si crea una porzione di disco non utilizzata, e di conseguenza hai spostamenti di dati. In questi casi è meglio utilizzare l'utility di windows, si evitano grossi problemi.


potrebbe essere un idea. io erroneamente pensavo che i dati (presumibilmente infetti della partizione E:) si sarebbero mischiati alle altre partizioni allocate.


Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Il modo c'è, si chiama dd, si potrebbe utilizzare per riempire di zeri quei settori che interessano l'ultima partizione, ma è l'equivalente in questo caso di eliminare la partizione da windows e ricrearla.


sto leggendo l articolo.
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » mar dic 04, 2012 5:33 pm

mattpillon ha scritto:stai eseguendo il programma come amministratore? altrimenti non credo ti lasci fare una modifica del genere. e dovresti anche verificare che quel software sia compatibile con la tua versione di windows.


sì,in entrambi i casi.

mattpillon ha scritto:ricreare la hp recovery console la vedo dura, dovresti trovare una immagine del disco creata da qualcuno che ha il tuo stesso pc.


ho un amica che ha :
stesso modello preciso identico di pc
hard disk
sistema operativo.

posso recuperarla da lei?
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: R: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » mar dic 04, 2012 5:35 pm

Archangel256 ha scritto:No, non devi spostarla o aggiungerla a C o a D, se la elimini ti ritrovi semplicemente con dello spazio non allocato, che userai per creare di nuovo la partizione, formattandola nel processo.


ignorantemente pensavo l opposto. chiedo scusa.

Archangel256 ha scritto:Con Seven puoi fare queste operazioni semplicemente da gestione disco, non serve usare software come Easeus, non so Vista invece come funzioni.



win vista è identico
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » mar dic 04, 2012 5:39 pm

andy ha scritto:Scusa ma se la partizione è valida il tuo OS ci accede e qualcosa ci deve scrivere per forza.
Anche se la formatti correttamente al riavvio Windows come minimo crea il cestino, quindi dati.



ciò che dici è corretto,ma mi sono dimenticato di far presente che ho confrontato alcuni dati,e ci sono strane differenze,sennò non avrei nemmeno aperto la discussione... [;)]
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » mar dic 04, 2012 6:00 pm

stubborn74 ha scritto:
andy ha scritto:Scusa ma se la partizione è valida il tuo OS ci accede e qualcosa ci deve scrivere per forza.
Anche se la formatti correttamente al riavvio Windows come minimo crea il cestino, quindi dati.



ciò che dici è corretto,ma mi sono dimenticato di far presente che ho confrontato alcuni dati,e ci sono strane differenze,sennò non avrei nemmeno aperto la discussione...



Immagine
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda stubborn74 » sab dic 15, 2012 4:04 am

nessuno interviene piu? e allora va beh,chiudiamolo.
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda mattpillon » sab dic 15, 2012 7:40 am

stubborn74 ha scritto:mattpillon ha scritto:
ricreare la hp recovery console la vedo dura, dovresti trovare una immagine del disco creata da qualcuno che ha il tuo stesso pc.


ho un amica che ha :
stesso modello preciso identico di pc
hard disk
sistema operativo.

posso recuperarla da lei?


si, puoi provare, puoi clonare la partizione di ripristino dal pc della tua amica, e riscriverla sul tuo.
se richiesto, clona anche l'mbr, che comunque dovrebbe essere ripristinato con il cd di recovery.
puoi usare programmi tipo clonezilla e simili.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

R: formattazione zero fillin: ACCESSO NEGATO

Messaggioda Archangel256 » sab dic 15, 2012 9:09 am

stubborn74 ha scritto:nessuno interviene piu? e allora va beh,chiudiamolo.


Ma in realtà noi aspettavamo qualche aggiornamento da parte tua, hai cancellato e ricreato la partizione incriminata?

Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Avatar utente
Archangel256
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 297
Iscritto il: lun set 27, 2010 8:08 pm


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising