Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...
da alcianpas » dom set 02, 2012 9:42 am
Teoricamente ce l'ho , ma non funziona , perchp qualcosa della configurazione non ha funzionato, pur avendo seguito le procedure ,m che in internet si trovano. Allora, andiamo per punti:
1) è compatibile col dominio @yahoo.it ?
2) quale dovrebbe essere l'utilità di outlook rispetto a leggere e scrivere la posta direttamente dalla mailbox con internet, oggi che nel 98 % dei casi le tariffe di connessione sono flat ?
Se mi date una risposta affermativa per il punto 1) e una risposta convincente per il punto 2) mi potete anche aiutare a configurare. All'uopo:
3) per fare una configurazione ortodossa è bene che rimuova quella gia presente non funzionante od è sufficiente che modifichi qualcosa?
4) come si sconfigura outlet?
-

alcianpas
- Aficionado

-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mar ago 14, 2012 11:59 pm
-
da Andy97 » dom set 02, 2012 9:47 am
Bhe direi che la risposta alla domanda 2 è ovvia. Invece di andare ogni volta sulla webmail controlli tutto da un unico software (molto più comodo specie se hai più indirizzi)
-

Andy97
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5514
- Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
- Località: localhost | Lecce
da alcianpas » dom set 02, 2012 10:08 am
Andy97 ha scritto:Bhe direi che la risposta alla domanda 2 è ovvia. Invece di andare ogni volta sulla webmail controlli tutto da un unico software (molto più comodo specie se hai più indirizzi)
forse è comodo per chi ci è avvezzo , come tutte le cose, soprattutto se ha imparato prima ad usarlo gia configurato . Un po' come tante cose: la scrittura intuitiva (T9) a me piace, anche se non sono nato con quella, ma persone molto piu giovani di me la disabilitano ogni volta che acuistano un nuovo telefonino.
Ci sono persone piu giovani di me che non vogliono skype perché sono abituati con messenger , oppure preferiscono facebook e niente altro. Altre che mi chiedono di fargli cd di un certo tipo, e quando invito a comprarsi l'mp3 o una pen drive rifiutano, perché sono allergici alla tecnologia.
-

alcianpas
- Aficionado

-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mar ago 14, 2012 11:59 pm
-
da alcianpas » dom set 02, 2012 10:10 am
alcianpas ha scritto:Andy97 ha scritto:Bhe direi che la risposta alla domanda 2 è ovvia. Invece di andare ogni volta sulla webmail controlli tutto da un unico software (molto più comodo specie se hai più indirizzi)
forse è comodo per chi ci è avvezzo , come tutte le cose, soprattutto se ha imparato prima ad usarlo gia configurato . Un po' come tante cose: la scrittura intuitiva (T9) a me piace, anche se non sono nato con quella, ma persone molto piu giovani di me la disabilitano ogni volta che acuistano un nuovo telefonino.
Ci sono persone piu giovani di me che non vogliono skype perché sono abituati con messenger , oppure preferiscono facebook e niente altro. Altre che mi chiedono di fargli cd di un certo tipo, e quando invito a comprarsi l'mp3 o una pen drive rifiutano, perché sono allergici alla tecnologia.
Forse, quello si, con outlook non avrei le finestrelle pubblicitarie scorrevoli , quello si.
-

alcianpas
- Aficionado

-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mar ago 14, 2012 11:59 pm
-
Torna a Software
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti