AutoUnpack
Tra i programm gratuiti, il più completo e versatile, il suo funzionamento distingue l' analisi dell' archivio e la sua riparazione dall' estrazionedei file.
http://www.see-and-be.com/AutoUnpack/index.php
Zip2Fix
Agli antipodi si colloca in questo senso Zip2Fix, l' unico formato supportato è incluso nel suo nome, e di ulteriori personalizzazioni non vi è neppure l' ombra.
http://leelusoft.blogspot.it/2011/06/zip2fix-10.html
Object Fix Zip
In taliano e corredato da un comodo wizar: così si presenta, ed è solo un indizio del suo ragguardevole profilo tecnico, che limita la gestione al formato più
noto ma con strumenti di cui la concorrenza è sprovvista.
http://www.essentialdatatools.com/produ ... ectfixzip/
Zip Repair
Dotato anch' esso di wizard, ma per il resto molto più spartano, viene considerato da alcuni una sorte di " Corte di Cassazione " nel senso che va a lui
l' ultima parola dove gli altri hanno fallito in precedenza.
http://www.diskinternals.com/
File Repair
Soluzione " generalista " ma non per questo approssimativa, interviene quando errori di scrittura, legati a problemi di alimentazione o al malfunzionamento di un programma, hanno corrotto la struttura interna del file.
http://www.filerepair1.com/
Gestori di archivi
Pur occupandosi di .zip e simili in maniera più articolata, i gestori di archivi compressi includono a loro volta strumenti per la riparazione dei file.
WinRAR
Rimane forse il migliore nel trattare, anche in caso di guasti, il formato di competenza, principalmente a causa dei suoi già citati limiti
nell' interoperabilità con software di terze parti.
http://www.winrar.it
TUGZip
Gli struenti più efficaci sono in dotazione al software TUGZip, che vanta in genere le migliori percentuali di successo, permettendo spesso recuperi
" integrali " del contenuto.
http://www.tugzip.com/Home.html
Tante alternative
Merita una citazione ZipGenius, per la potenza e la disponibilità di strumenti.
http://www.zipgenius.it/
IZArc
Brilla invece per l' impressionante numero di formati supportati, che lo rende indispensabile con quelli meno comuni.
http://www.izarc.org/
HaoZip
La new entree cinese, consente tra l' altro di esportare i file in un archivio diverso per formato da quello originale.
http://www.haozip.com/Eng/index_en.htm
7-Zip
Manca di tools per la riparazione, che forza però la lettura sequenziale dei dati evitando di interromperla in presenza di errori.
Alle prese con .rar molto danneggiati, si rivela spesso la strategia più efficace per salvare il salvabile.
http://www.7-zip.org/
5 precauzioni utili.
1.Usiamo versioni stabili dei gestori di archivi compressi
2.Inseriamo le informazioni per il recupero al momento della creazione dell' archivio
3.Non esageriamo con la compressione
4.Conserviamo copie di sicurezza, compresse e non
5.Verifichiamo l' integrità dell' archivio quando lo scambiamo tra PC e chiavette USB