Lavorare tutto ilgiorno alla scrivania, davanti al monitor di un Pc, può essere dannoso per la salute: oltre ai rischi legati alla sedenterietà, che possono
essere limitati facendo attività sportiva fuori dall' ufficio, rimanere per molto tempo nella stessa posizione può irrigidire i muscoli, causare problemi
posturali e affaticare la vista. Un semplice metodo per evitare questo genere di difficoltà, o per lo meno ridurne l' impatto, è quello di forzare una pausa
di qualche minuto a intervalli regolari. Quando si è concentrati sul lavoro, però, è fin troppo facile perdere la cognizione del tempo, oppure procastinare
minuto dopo minuto, e di conseguenza perdere i vantaggi garantiti da queste piccole pause. Per essere avvertiti quando è trascorso il tempo prefissato,
si può fare affidamento su 5 Minute Break, un' utility gratuita in versione installabile ( .Msi ) oppure Portable. Usare il software è semplicissimo: all' avvio
aggiunge all' area di notifica un' icona che rappresenta una sveglia, di colore azzurro se il conto alla rovescia è disattivato, e rosso quando è attivo, per
attivare il tool basta un clic sull' icona. Un clic destro, invece, richiama un menu contestuale che consente di impostare l' intervallo delle interruzioni
( da 2 ore a 15 minuti ) e alcune altre opzioni. Quando il tempo scade, il desktop viene coperto da una schermata che consiglia di alzarsi per fare una pausa;
in caso di necessità, un collegamento permette di posticipare l' attivazione di altri cinque minuti. Questo software è utile non soltanto per tutelare la propria salute, ma anche per applicare alcune innovative metodologie di studio e di lavoro ( come la tecnica Pomodoro, http://www.pomodorotechnique.com ), che
promettono di migliorare l' afficienza concentrandosi su un argomento o su un obbiettivo specifico per un tempo limitato.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://code.google.com/p/5minutebreak/