I servizi di Windows svolgono compiti essenziali nella gestione del computer e devono quindi poter accedere alle risorse del Pc senza vincoli eccessivi;
questo accade sia per quelli realizzati da Microsoft sia per quelli programmati da terze parti. Inoltre, proprio per la loro specifica funzione, questi
elementi sono difficili da monitorare: si tratta quindi di una tipologia di software a cui i creatori di malware prestano particolare attenzione, perché
si trovano nella posizione ideale per far annidare una minaccia ( o un componente di un' infezione più estesa ) in modo tale da renderla difficile da
individuare e sopratutto da rimuovere. I moderni antivirus verificano con particolare attenzione l' elenco dei servizi di sistema, ma quando un Pc è
ormai compromesso ( o si teme che lo sia ) è molto difficile riuscire a installare un software di sicurezza e procedere alla disinfezione.
Advanced Windows Service Manager è un software semplice ma molto efficace, che consente di squarciare il velo di mistero che avvolge i servizi di
Windows. Il software viene distribuito come archivio zip, al cui interno si trova sia la versione installabile sia quella portable. Avviando il software
( che richiede naturalmente privilegi d' amministratore ) viene mostrata una lista filtrabile di tutti i servizi presenti nel sistema, tramite una casella
a discesa si può scegliere se visualizzare i servizi attivi o tutti quelli installati, se nascondere i servizi di sistema e così via. Ciascun elemento può
essere avviato o fermato, e si può anche farlo analizzare da diversi servizi online con un semplice clic: VirusTotal verifica l' assenza di malware,
ProcessLibrary spiega la sua funzione mentre una ricerca su Google permette di ottenere dal Web informazioni su di esso.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://securityxploded.com/winservicemanager.php