Per aprire un file basta un clic, ma non sempre. Un' estensione sconosciuta non associata a un' applicazione, un tipo di file raro,
per il quale dovremmo installare un programma che poi non verrebbe più utilizzato, un sistema sprovvisto di software essenziali,
la penuria di spazio su disco, che obbliga a limitare al massimo i programmi installati. Sono diverse le situazioni in cui ci farebbe
comodo una sola applicazione con la quale aprire numerosi tipi di file. Open freely si occupa esattamente di questo.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://www.openfreely.com/
ATTENZIONE!!! LA TRAPPOLA
Ancora una volta dobbiamo constatare come l' ottimo profilo tecnico di un programma vengano macchiati da una procedura di installazione disseminata
di insidie. Open Freely parte imponendo lo scaricamento non di un normale setup, ma di un download manager del quale non si intuiscono i vantaggi.
Si va avanti tra ripetute " proposte " di software aggiuntivo e una modalità Express che dovremo rifiutare, a favore dell' alternativa Custom, per non
ritrovarci l' ennesima toolbar con le relative ramificazioni nel Registro di sistema. Finita qui ? Neppure per idea. Ritroveremo la toolbar selezionata nell' ultima schermata, quella che coincide col prelevamento dalla rete dei file necessari, e toccherà a noi " estirparla " manualmente dall' elenco. Verrebbe
quasi da dire: software gratuito ? Si, ma a che prezzo ?