Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

consiglio scanner \ ocr

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » lun ott 31, 2011 8:25 pm

salve
vorrei prendere uno di quei scanner cinesi handyscan, li conoscete?
ho letto che fanno solo file jpg, successivamente poi che programma potrei usare per fare i pdf?
mi serve per scansire libri della mia biblioteca pensate che funzioni? quello con il piatto è scomodissimo! [:p]
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda trip » lun ott 31, 2011 9:10 pm

su internet si trovono dei scanner per libri impiegando macchine fotografiche digitali.
Su youtube trovi molti filmati da cui poter prendere esempio per autocostruirli.
Si basano tutti su questo
o questo
"La teoria è quando tutto si sa e nulla funziona......La pratica è quando tutto funziona e non si sa il perché!"
Avatar utente
trip
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:49 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » lun ott 31, 2011 10:23 pm

molto interessante..
ma gli handyscan che dico io sembrerebbero essere più pratici, fai una passata e viene perfetto. Almeno credo..
Ma che programma proprio potrei usare come ocr? mi serve qualche nome x fav.
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm


Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda crazy.cat » mar nov 01, 2011 6:08 am

scassaminchia ha scritto:successivamente poi che programma potrei usare per fare i pdf?

una qualsiasi stampante virtuale http://www.MegaLab.it/6286/creare-docum ... costo-zero
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda Al3x » mar nov 01, 2011 9:29 am

scassaminchia ha scritto:Ma che programma proprio potrei usare come ocr? mi serve qualche nome x fav.


Microsoft Office ne ha uno integrato nel programma di Imaging
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » mar nov 01, 2011 1:23 pm

come si chiama esattamente? nella suite del 2007 non lo vedo.
Altri nomi? ce n'era uno famoso..
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda M@ttia » mar nov 01, 2011 2:36 pm

scassaminchia ha scritto:Altri nomi? ce n'era uno famoso..
ABBYY FineReader OCR forse?
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda gianpietro » mer nov 02, 2011 10:53 am

Ciao scassaminchia.

In una rivista di informatica di ottobre è presente una recensione riguardo a uno scanner
pensato per le piccole biblioteche e per chiama i libri antichi.

Nella propria vasta gamma di scanner, Plustek presenta il nuovo modello ( OpticBook 4800 )
con caratteristiche ideali per soddisfare le esigenze di un piccolo centro culturale, ma anche
quelle di un appassionato di libri antichi o rari che voglia digitalizzarne i contenuti.

L'OpticBook 4800 è una periferica professionale robusta, ingombrante e che ha bisogno di
un'ampia base di appoggio per poter essere utilizzata.

Professionale non vuol dire però difficile da usare.

PRO:
Le lampade LED permettono di eseguire scansioni immediate.

CONTRO:
Il prezzo è alto, ma in linea con le specifiche del prodotto.

VOTO: 8 su una scala di 10

Vedi qui:

http://plustek.com/it/prodotti/opticboo ... ction.html
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » gio nov 10, 2011 12:11 am

l'optibok proprio non và bene.. è vecchia conceziona naa

invece stò usando il abby fine reader ma mi riconosce una pagina alla volta c'è un modo per dargli un pasto tutti i jpg?? o altri programmi che lo fanno? la correzione poi si fà nelle pagine tutte insieme no?
S.
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda trip » gio nov 10, 2011 10:07 pm

ciao scassaminchia
che tipo di scanner stai utilizzando??
grazie
ciao [ciao]
trip
"La teoria è quando tutto si sa e nulla funziona......La pratica è quando tutto funziona e non si sa il perché!"
Avatar utente
trip
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:49 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » ven nov 11, 2011 12:38 am

allora
ho ordinato uno di quelli che fanno una passata a mano A4.
E per il momento stò usando la fotocamera messa su cavalletto. Pare che funga bene, è scomodo solo sistemare bene le pagine.

ma mi serve un prog che gli passo un pasto tutte le jpg e fà tutto lui, non devo interagire più di tanto il lavoro così è già parecchio
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » ven nov 11, 2011 1:17 am

come programma ho l'abby fine reader ma mi fà difficoltà grossa a leggere le formule matematiche

forse si può istruire in qualche modo o ci sono altri programmi pià adatti?
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » mar nov 15, 2011 9:30 pm

il fatto è che i testi che sono nella mia libreria sono tutti di matematica o simile
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda M@ttia » mer nov 16, 2011 5:26 pm

Finché si tratta di riconoscere un alfa o un beta ok, ma se cerchi qualcosa che converta le formule matematiche (in WordEquation o addirittura in LaTex) io ho cercato molto al tempo ma non ho mai trovato nulla...
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » mer nov 16, 2011 7:54 pm

a me basta che faccia vedere le formule cose sono sul libro, invece questo abby mi converte le radici quadrate, i sigma, e quanto trova di strano con delle specie di punti interrogati, forse si può istruire non so..
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » dom dic 04, 2011 9:36 pm

finalmente ho tra le mani lo scanner, è piccolino, trasportabilissimo, con una passata ho fatto la pagina, moto pratico rispetto ai casermoni.
La qualità del jpg che tira fuori mi sembra buona per un ocr e già buona per un pdf.
Resta sempre il problema dell'ocr sulle formule matematiche quando devo ridurre il testo an file editabile. Non le riconosce un casino..
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda trip » lun dic 05, 2011 6:55 pm

se adoperi abby puoi racchiudere la formula in un "area immagine". così facendo l'ocr non cerchera di "tradurti" la formula ma la trattera come una piccola immagine.
ciao [ciao]
trip
"La teoria è quando tutto si sa e nulla funziona......La pratica è quando tutto funziona e non si sa il perché!"
Avatar utente
trip
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:49 pm

Re: consiglio scanner \ ocr

Messaggioda scassaminchia » lun dic 05, 2011 7:08 pm

um ci provo.. ma posso automatizzare la cosa o lo devo impostare pagina per pagina pensi?
Là dove gli altri vedono limitazioni io vedo possibilità
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising