siccome ho intenzione di rendere una chiavetta bootabile per installare su di essa un sistema operativo Linux ( ad esempio Ubuntu), volevo sapere se fosse efficace utilizzare PLoP su un SO Windows XP Home SP3( appunto perché il mio Bios non permette di selezionare tra i drive di avvio le chiavette)
Inoltre siccome leggo in questo articolo http://www.MegaLab.it/3901/effettuare-i ... a-con-plop che bisogna modificare il file boot.ini volevo capire se ci fosse un modo per fare il backup di questo file e come si ripristina se qualcosa dovesse andar storto. ( E' molto rischioso modificare il file boot.ini? se si desisto.... :) )
Grazie 1000
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Pp