da Matilda12 » dom ott 05, 2008 12:00 am
Partendo dal presupposto che una risposta alle domande di Gialloporpora è imprescindibile per tentare una soluzione del problema, così, a naso, posso suggerire di modificare la codifica della pagina.
Con il mio SeaMonkey (stessa famiglia di Firefox), negli ultimi tempi, devo un po' smanettare per fargli leggere correttamente accenti ed altro.
Comunque, un tentativo:
1) View
Character Encoding;
2) "in genere" vanno bene Western (ISO-8859-1), Western (ISO-8859-15) oppure Unicode (UTF-8).
(... ho la versione in inglese ...)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Matilda12
---EDIT---
Notazione "storica": avevo installato un programmino di origine vietnamita utile per fissare le conseguenze del passaggio di un virus (riabilitare il task manager, l'autoplay, etc. etc.). Il sw non è male, secondo me, il problema è che si porta dietro la versione di un font che sostituisce quella presente nel sistema e, così, iniziano a saltare tutte le parole con accenti vari presenti nei menù, negli avvisi di sistema e via discorrendo (questione già segnalata a Ste_95
).
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.