Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Scaricato kaspersky...pc vuoto!

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Virtual PC2004 o 2007 si può installare in xp home edition?

Messaggioda fiammetta60 » mer nov 14, 2007 9:50 pm

visto che in questa discussione è venuto fuori questo argomento che mi interessa ma poi x collegarsi ad internet è semplice?grazie
fiammetta60
notebook Acer 5600AWLMI 1.86 GHz 533 MHz 512MB DDR2 XP SP2
Avatar utente
fiammetta60
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven mag 12, 2006 2:31 pm
Località: milano

Messaggioda RaFFoLo » mer nov 14, 2007 10:15 pm

marcote ha scritto:Come macchina virtuale c'è anche il classico Microsoft Virtual PC 2007.

Si ma quello microsoft è più lento e supporta solo macchine (guardacaso) windows e os/2 , mentre quello che ti ho detto prima supporta anche distro linux (tuttavia il supporto Windows è peggiore...)

marcote ha scritto:L'unico lato negativo è la velocità di esecuzione che è un po' meno reattiva del sistema reale...(assolutamente accettabile per le applicazioni di ufficio)

Vero...Pero qualche ruzzino funziona...Purtroppo la macchina virtuale simula le directx "base" (le directdraw insomma) ma non quelle grafiche "avanzate" (l'interfaccia direct3d non va)...

fiammetta60 ha scritto:visto che in questa discussione è venuto fuori questo argomento che mi interessa ma poi x collegarsi ad internet è semplice?

Dipende dalla macchina virtuale...
Se crei una macchina con distro linux amichevoli (ubuntu , suse , redhat , ecc...) oppure una macchina windows da 98 in su dovrebbe essere già predisposta la rete (a meno che il sistema virtuale richiede i driver virtuali installabili con le ADDON del programma).

Ciao.[/quote]
Powered by AMD Athlon II X2 3 Ghz | Geforce 8300 | 2 gb DDR-2 1000 Mhz | 300 Gb ATA-100 | Via HD Audio | Windows Seven x64 / OpenSUSE 11
Avatar utente
RaFFoLo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: dom ago 19, 2007 3:16 pm
Località: "(Un)eXPerienced Land"

Messaggioda fiammetta60 » mer nov 14, 2007 10:41 pm

io ho xp home edition non professional quando ho installato mi è venuta la finestra che dice che funziona per xp professional poi io ho cliccato x chiudere la finestra del messaggio e l'installazione è andata avanti.altro problema è che io non ho il cd di xp xchè il mio è un notebook con partizione nascosta in cui c'è il sistema operativo come faccio a caricarlo su virtualPC?va bene il cd di backup che ho fatto al primi avvio del SO?ho letto che l'altro programma è meglio ma è in inglese e io non ho abbastanza dimestichezza.comunque non è vero che non supporta altri SO ho letto la guida e VirtualPC 2004 e 2007 possono ospitare anche linus etc.il problema è che non conosco nulla oltre xp è meno di 2 anni che uso il PC grazie a tutti
fiammetta60
notebook Acer 5600AWLMI 1.86 GHz 533 MHz 512MB DDR2 XP SP2
Avatar utente
fiammetta60
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven mag 12, 2006 2:31 pm
Località: milano


Messaggioda fiammetta60 » gio nov 15, 2007 3:50 pm

ho optato x altro SO e ho installato Debian su VirtualPC 2004.ma dopo aver fatto tutti i passaggi mi chiede utente e password inserisco poi viene una scritta del tipo;utente@home. a quest punto qual è il comando da dare?cosa devo scrivere o cliccare?grazie
PS.volevo installare xp ma non ho il cd di xp c'è un modo x recuperare l'immagine ISO dal mio xp che è installato nel notebook?grazie
fiammetta60
notebook Acer 5600AWLMI 1.86 GHz 533 MHz 512MB DDR2 XP SP2
Avatar utente
fiammetta60
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven mag 12, 2006 2:31 pm
Località: milano

Messaggioda marcote » gio nov 15, 2007 10:01 pm

...in effetti, mi sono dimenticato di precisare che virtual PC si può installare anche su Home Edition, ma funziona malissimo (provato personalmente) [;)]

...fiammetta, purtroppo non avendo il cd di xp è un po' impossibile per te mettere in piedi una macchina virtuale con windows. [V] [V]
(recuperarlo da HDD e renderlo avviabile non è semplice...)

Linux per usarlo bisogna conoscerlo ... e in ogni caso emulato con virtual PC su home edition girerebbe molto male.

...anche il discorso dei privilegi ridotti con xp home non funziona....

Se ti connetti ad internet attraverso un modem router su una lan, il mio consiglio per navigare in assoluta sicurezza è utilizzare una distribuzione linux live (che si avvia direttamente da cd senza che venga installata su hdd) [;)] ... che in quel caso risulta facilmente configurabile.

[boh]
Avatar utente
marcote
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: sab set 29, 2007 10:35 am

Precedente

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising