questo è il mio primo messaggio.
E' da una settimana che mi sto scervellando per risolvere il seguente problema.
Posseggo due pc:
desktop con Win2K e connessione ADSL Alice Flat (su IPM Speedweb USB ADSL Modem);
laptop con WinXp Home;
I due pc sono collegati tramite schede 10/100 e cavo incrociato, si vedono perfettamente, condividono stampante e vari documenti, ecc. insomma, la LAN non ha problemi.
Fino a una settimana fa il pc desktop fungeva da gateway per la connessione internet e la cosa ha sempre funzionato benissimo.
Domenica scorsa ho formattato questo stesso pc e reinstallato Win2k e tutto il resto. In più, dopo aver beccato per 3-4 volte lo stesso worm, ho installato il Norton Antivirus 2004 e, poiché questo, da solo, non riusciva a fermare il worm (non mi spiego ancora questo accanimento...), ho installato Zone Alarm, versione gratuita. Ora il desktop funziona molto bene, la connessione è sicura.
Tuttavia il laptop non riesce più a connettersi ad internet usando il desktop come gateway!
Ho seguito passo passo la procedura (che d'altra parte già conoscevo) descritta nell'articolo presente sul sito, ma le cose non cambiano.
La configurazione sembra esattamente quella descritta nel sito internet
sul gateway:
- connessione ADSL condivisa
- indirizzo IP 192.168.0.1 e mask 255.255.255.0
sul client:
- configurazione automatica della rete, script e proxy DISATTIVATI
- indirizzo IP ottenuto automaticamente (impostazione che ha prima funzionava) o impostato manualmente 192.168.0.20, mask 255.255.255.0, gateway 192.162.0.1
non so più dove mettere le mani. Ho impostato Zone Alarm in modo da considerare "Trusted" la scheda di rete e l'IP del client; ho provato anche a chiuderlo del tutto, ma niente da fare!!!
Può esserci invece un problema col Norton Antivirus?
Oppure devo accendere un cero a qualche santo?!? :-P
grazie a tutti per l'interessamento, spero di potervi ricambiare il favore al più presto!