Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.
da alex25.1 » sab nov 02, 2013 5:43 pm
Ho risolto: innanzitutto dopo avere eliminato una collisione perché visualizzavo sia rete casalinga che una rete pubblica e quindi ho eliminato la pubblica sono poi riuscito a vedere la password di rete di E e quindi ho ripercorso i passi come già detto solo che questa volta ho inserito alla richiesta di password per creare la rete ad A questa stessa che ho visto in E e poi per la condivisione totale delle cartelle di mio interesse ho usato di seguito:.................... questa procedura per condividere in rete qualsiasi cartella, dico qualsiasi, anche le più blindate da windows 7 e senza inserire alcuna password, ne come utente ne come rete, si può procedere in questo modo:
Click con destro sulla cartella che si vuole condividere (cartella reale e non link da raccolte, desktop, ecc.).
Click sinistro su "Proprietà", in "Proprietà) click su "Sicurezza".
Click in basso su "Avanzate", nella finestra che si apre, nel tag "Autorizzazioni", click su "Cambia autorizzazioni".
In "Autorizzazioni" click su "Aggiungi".
Nel riquadro "Immettere il nome" digitare Everyone e click su OK.
Si apre una finestra "Voci di autorizzazione per (nome cartella)".
Flaggate in Consenti su "Controllo completo" e poi Ok.
Nella finestra "Autorizzazioni" ora deve essere presente anche Everyone.
Se così è continuate cliccando su Ok e ancora Ok.
Si è ritornati in "Proprietà della cartella".
Ora spostiamoci nel tag "Condivisione" e cliccare su "Condividi".
Nella scheda "Condivisione file" fare click sulla freccia azzurra a sinistra di "Aggiungi" (NO su Aggiungi) e scegliere "Gruppo home".
Non resta che cliccare su "Condividi", poi su "Operazione completata" ed infine su "chiudi".
In internet si legge che Windows 7 non fa condividere intere unità disco. Per quanto sia pericoloso, per la stabilità del sistema per i danni che incauti navigatori di rete possono causare, è possibile condividere anche interi dischi, compreso quello di sistema, appunto. Unica differenza dalla condivisione cartelle che abbiamo visto prima è che bisogna prima condividere le cartelle super blindate come RECICLER, System Volume Information, ecc. con il metodo sopra descritto e poi, quando non ci sono più cartelle bloccate, condividere l'intero disco. Quali sono le cartelle da sbloccare ve lo dice lo stesso Windows 7 quando cercate di condividere il disco con cartelle bloccate all'interno in quanto vi restituirà un errore indicandovi file e cartelle ancora bloccate.
Spero di essere di aiuto agli eventuali futuri lettori!
-

alex25.1
- Senior Member

-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: ven nov 06, 2009 6:02 pm
Torna a Reti e Internet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti