da Poldino562 » dom lug 29, 2012 4:24 pm
spike_20 ha scritto:I modem/router di nuova generazione ormai sono compatibili anche con Mac OS X / Linux; per Windows non ti devi porre neppure il problema della compatibilità.
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Come ti suggeriva Andy97 non hanno necessità di installazione, ma configurazione sì, dipende a che provider ti affidi, e, laddove richiesto, devi inserire quantomeno le credenziali di accesso fornite dall'ISP per poterti collegare al web.
Di modelli da consigliarti ce ne sarebbero tanti, ma dipende sempre dalle tue esigenze e competenze in materia (se per esempio saresti interessato a un apparato altamente configurabile, compatibile magari anche con operwrt/ddwrt, o no); in più la scelta che andresti a operare dipende sempre da quale DSLAM sei attestato in centrale. Io per esempio ho un Fritz!Box 7390 di casa AVM (link qui:
http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7390/index.php ) e mi trovo molto bene, ma non è detto che tu potresti dire altrettanto.
P.S.: ma sei interessato a un modem, a un router o modem/router?
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Grazie spike_20 per avermi risposto!
a dire il vero avevo intenzione di acquistare un modem router wifi per sostituire quello vecchio che mi consente di connettermi a internet via ethernet. Appunto la mia intenzione era quella di munire il pc fisso di una scheda wireless in modo da metterlo in comunicazione con l'apparato che acquisto e al tempo stesso ho anche la possibilità di accedere a internet con il mio pc portatile. Per quanto riguarda i modelli ti ringrazio per avermi dato delle indicazioni, adesso sto un po guardando tutto compresi i prezzi e poi deciderò... (N.B.: non sono un gran esperto in materia per cui mi affido anche ai pareri delle persone un po più esperte di me!). Grazie comunque di tutto!
Domandare è lecito rispondere è cortesia