Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Consiglio sull'acquisto di un router

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Consiglio sull'acquisto di un router

Messaggioda Poldino562 » sab lug 28, 2012 10:14 pm

Ciao a tutti! [:)]
volevo porvi alcune domande e spero che mi risponderete:
- ma qualsiasi router o modem sono compatibili con windows o vi sono modelli non adatti a tale sistema operativo?
- tutti i router e modem necessitano di un installazione e configurazione o no?
- e infine quali modelli mi consigliate o ritenete comunque buoni?
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am

R: Consiglio sull'acquisto di un router

Messaggioda Andy97 » dom lug 29, 2012 8:10 am

No, i router si collegano via ethernet o wireless al pc quindi non devono essere compatibili. funzionano con qualunque dispositivo dotato di una delle interfacce scritte sopra (anche la wii) né devono essere installati nel computer [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Consiglio sull'acquisto di un router

Messaggioda spike_20 » dom lug 29, 2012 11:23 am

Poldino562 ha scritto:Ciao a tutti! [:)]
volevo porvi alcune domande e spero che mi risponderete:
- ma qualsiasi router o modem sono compatibili con windows o vi sono modelli non adatti a tale sistema operativo?
- tutti i router e modem necessitano di un installazione e configurazione o no?
- e infine quali modelli mi consigliate o ritenete comunque buoni?


I modem/router di nuova generazione ormai sono compatibili anche con Mac OS X / Linux; per Windows non ti devi porre neppure il problema della compatibilità. [^]

Come ti suggeriva Andy97 non hanno necessità di installazione, ma configurazione sì, dipende a che provider ti affidi, e, laddove richiesto, devi inserire quantomeno le credenziali di accesso fornite dall'ISP per poterti collegare al web.

Di modelli da consigliarti ce ne sarebbero tanti, ma dipende sempre dalle tue esigenze e competenze in materia (se per esempio saresti interessato a un apparato altamente configurabile, compatibile magari anche con operwrt/ddwrt, o no); in più la scelta che andresti a operare dipende sempre da quale DSLAM sei attestato in centrale. Io per esempio ho un Fritz!Box 7390 di casa AVM (link qui: http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7390/index.php ) e mi trovo molto bene, ma non è detto che tu potresti dire altrettanto.

P.S.: ma sei interessato a un modem, a un router o modem/router?

[ciao]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm


R: Consiglio sull'acquisto di un router

Messaggioda Andy97 » dom lug 29, 2012 12:13 pm

Sicuramente modem/router
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Consiglio sull'acquisto di un router

Messaggioda Poldino562 » dom lug 29, 2012 4:24 pm

spike_20 ha scritto:I modem/router di nuova generazione ormai sono compatibili anche con Mac OS X / Linux; per Windows non ti devi porre neppure il problema della compatibilità. [^]

Come ti suggeriva Andy97 non hanno necessità di installazione, ma configurazione sì, dipende a che provider ti affidi, e, laddove richiesto, devi inserire quantomeno le credenziali di accesso fornite dall'ISP per poterti collegare al web.

Di modelli da consigliarti ce ne sarebbero tanti, ma dipende sempre dalle tue esigenze e competenze in materia (se per esempio saresti interessato a un apparato altamente configurabile, compatibile magari anche con operwrt/ddwrt, o no); in più la scelta che andresti a operare dipende sempre da quale DSLAM sei attestato in centrale. Io per esempio ho un Fritz!Box 7390 di casa AVM (link qui: http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7390/index.php ) e mi trovo molto bene, ma non è detto che tu potresti dire altrettanto.

P.S.: ma sei interessato a un modem, a un router o modem/router?

[ciao]


Grazie spike_20 per avermi risposto! [:)]
a dire il vero avevo intenzione di acquistare un modem router wifi per sostituire quello vecchio che mi consente di connettermi a internet via ethernet. Appunto la mia intenzione era quella di munire il pc fisso di una scheda wireless in modo da metterlo in comunicazione con l'apparato che acquisto e al tempo stesso ho anche la possibilità di accedere a internet con il mio pc portatile. Per quanto riguarda i modelli ti ringrazio per avermi dato delle indicazioni, adesso sto un po guardando tutto compresi i prezzi e poi deciderò... (N.B.: non sono un gran esperto in materia per cui mi affido anche ai pareri delle persone un po più esperte di me!). Grazie comunque di tutto! [^]
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am

Re: Consiglio sull'acquisto di un router

Messaggioda spike_20 » dom lug 29, 2012 8:20 pm

Come ti dicevo puoi dare un'occhiata ai Fritz!Box:

http://www.fritzbox.eu/it/products/index.php

Se non hai esigenza della telefonia VoIP (che non è quella tradizionale analogica, ma quella via internet) io eviterei di spendere soldi extra per i modelli che ne sono predisposti e sceglierne uno senza quella funzione.

Puoi propendere anche per un prodotto di casa NetGear:

http://support.netgear.com/product/DGN2200v3

oppure

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/dgn3500.aspx#

Altrimenti potresti puntare a un TP-Link:

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8961ND
(di questo EVITA la versione 1 (V1) e scegli SOLO la versione 2 (V2), nel caso ti interessasse)

oppure

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8968


Spero di esserti stato d'aiuto.

[ciao]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Consiglio sull'acquisto di un router

Messaggioda Poldino562 » dom lug 29, 2012 8:38 pm

spike_20 ha scritto:Come ti dicevo puoi dare un'occhiata ai Fritz!Box:

http://www.fritzbox.eu/it/products/index.php

Se non hai esigenza della telefonia VoIP (che non è quella tradizionale analogica, ma quella via internet) io eviterei di spendere soldi extra per i modelli che ne sono predisposti e sceglierne uno senza quella funzione.

Puoi propendere anche per un prodotto di casa NetGear:

http://support.netgear.com/product/DGN2200v3

oppure

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/dgn3500.aspx#

Altrimenti potresti puntare a un TP-Link:

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8961ND
(di questo EVITA la versione 1 (V1) e scegli SOLO la versione 2 (V2), nel caso ti interessasse)

oppure

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8968


Spero di esserti stato d'aiuto.

[ciao]


Grazie davvero spike_20 per tutte le indicazioni e i consigli che mi hai dato! [grazie] Ti considero una gran risorsa di informazioni per questo forum a cui vale la pena fare riferimento! [:)] [^]
Domandare è lecito rispondere è cortesia
Avatar utente
Poldino562
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 238
Iscritto il: dom lug 22, 2012 8:12 am


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising