Da mesi sono incuriosito dalle reti wi-fi del mio polo universitario. Nella biblioteca, che evidentemente ha una rete diversa dagli altri edifici in cui ci sono le aule, dove sono presenti postazioni internet "gratuite", che non permettono però di andare in siti che non servano per ricerche didattiche (per intenderci, su facebook non si va, tantomeno su siti tipo gazzetta.it o repubblica.it), se mi porto il netbook navigo tranquillamente in tutti i siti (nonostante io sia connesso alla stessa rete, presumo, delle postazioni) ma mi trovo impossibilitato ad accedere a un software di poker online (meglio passare così il tempo che studiando
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Inoltre, ciclicamente, spesso all'ora tonda, oppure alle x:15/30/45, la linea si sconnette, si chiude firefox, e tocca a riconnettersi ab origine?
Grazie in anticipo e
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)