Ho un router. Al router è connesso un access point. Dal router si dipana la rete cablata, con vari hub. Alla rete cablata è connesso un server stampante (Netgear PS101v1).
Il server DHCP sul router è disabilitato, sull'access point invece è abilitato.
Tutte le macchine girano su 192.168.1.xxx e tutte con subnet mask 255.255.255.0
Tutte le macchine sono sotto lo stesso gruppo di lavoro.
Il server stampante ha un indirizzo ip statico assegnato, come pure l'access point ed il router. Le macchine con connessione cablata anche, quelle wireless invece recuperano i parametri tramite il DHCP (successivamente ho associato con mac address ip "statici" alle varie macchine... Ma niente è cambiato).
Il mio problema è il seguente: problemi di condivisione, lentezza ESTREMA nello sfogliare i files condivisi (ma poi avviato un eventuale trasferimento tutto fila liscio e veloce), mega problemi con il server stampante (una macchina neanche lo rileva, un Mac neanche...). Molti problemi si risolvono dando ip statico sulla macchina, ma non sempre. La cosa fantascientifica è che così configurato se collego al cavo di rete un pc senza impostazioni le rileva comunque!!! Come fa che il DHCP del router è disabilitato?!?!? Se invece disabilito quello dell'access point ed abilito quello del router non vanno più le connessioni wireless...
Spero di essermi spiegato... E spero esista una soluzione!
Aggiungo: sul router ho abilitato il Qos e l'upnp. Ma non credo possano centrare assolutamente.
Attendo idee e suggerimenti!
PS
Il firmware del router è l'ultimo, pure quello dell'ap, pure quello del printserver.
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
PPS
Dite che devo dare sotto indirizzi alle due reti? Tipo rete cablata 192.168.1.xxx e rete wireless 192.168.2.xxx?!?