Un mio amico ha attivato la connessione adsl con fastweb. Abitando vicini a pochi passi gli ho proposto di dividere i costi facendomi collegare pure a me alla sua linea.
Ok
Ho comprato un scheda di rete Canyon wireless 802.11g Turbo Wireless PCI card per il mio pc e come access point un Netgear Wireless-G54 WG602.
Ho collegato così il cavo allo scatolotto di fastweb e inserito il cavo di alimentazione. L'access point sembra funzionare! Bene!
Dal manuale (a cui in un primo momento ho dato una rapida occhiata) c'era l'indirizzo locale per accedere alla pagina di configurazione dell'AC:
192.168.0.227 da inserire nel browser.
Ma non riuscivo ad entrare. Il fatto strano (pensavo in un primo momento) e che riuscivo a navigare in rete lo stesso ma dovevo assolutamente entrare nella pagina di configurazione per inserire una pass. Ridando un'altra occhiata al manuale ho letto che bisogna collegarlo prima tramite LAN alla mia scheda di rete col cavo.
Ho fatto così e dopo tanti tentativi (avevo alcuni servizi per la rete disabilitati visto che non mi servivano), resettando anche L'AC con un bastoncino nell'apposito buchetto
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
Il problema (ammesso che sia un problema) è che una volta ricollegato L'AC al modem fastweb la lucetta relativa alla LAN che prima era verde adesso risulta gialla.
il manuale in merito riporta testualmente:
"Ethernet: IL LED Ethernet (LAN) del WG602v4 deve essere accesso (giallo per le connessioni a 10Mbps e verde per quelle a 100Mbps).
Vorrei chiedervi:
1) secondo voi è normale che il led Ethernet del AC sia giallo (anche se prima era verde)
2)Cos'è il MAC? Ho visto nella pagina delle configurazioni che è possibile abilitarlo.
3)Ho sbagliato qualcosa nella procedura di cui sopra?
Grazie