Uso Opera 9.qualcosa per internet e mail. Mai un virus via mail negli ultimi 7\8 anni (caso o merito di Opera?? Chi può dirlo?).
Trovo le possibilità del Browser fantastiche e super personalizzabili (ebbene si, meglio di mozilla) ma quelle di mail un po' limitate. Soprattutto per l'impossibilità di scrivere in formato html. e altre funzioni\giocattolo tipo gestione di indirizzi e agenda (non così giocattolo, piuttosto importante), visualizzazione info dei contatti, smiles, creazione gruppi di indirizzi etc.
Sono piuttosto tentato di passare a ThunderBird, Incredimail o altro (cerco di evitare outlook come la morte, temo invasione virus). Consigli? Che ne dite? Resto comunque sentimentale e mi spiacerebbe cambiare, anche perché trovo fantastico avere le mail integrate al browser.
- Molti di voi usano Opera o ci hanno provato??
- Nonostante molto studio non ho trovato, in caso di upgrade del programma, un buon sistema per import\export dati, indirizzi e mail di opera, per non doverli rimaneggiare una volta reinstallati per sistemarli.
- Ultima info, alcuni siti (tipo scan virus on line) rifiutano di lavorare con Opera, e so a volte anche con Mozilla, è normale? E la mail del sito di tiscali non funziona con Opera, (rifiuta visualizzazione mail) lo fanno apposta per far usare explorer????
Ciao ciao
Sandro
PS Sono sempre troppo lungo?



)
(e non vorrei dire fesserie ma prevedo che Opera10 lascierà tutti al palo anche su questo punto da quanto sta trapelando ultimamente .... nn ditelo a nessuno ma il prossimo chrome potrebbe essere a base di HTML e CSS come nei software Mozilla.... chi sa cosa può significare è già al 7° cielo)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
, non si può sempre farla franca. Ai posteri l'ardua sentenza.
........ se ne fai un uso semiprofessionale secondo me dovresti usare un software esterno come SunBird
) qualcosa .... credo che qualunque software avrebbe gli stessi problemi... comunque magari cerco qualcosa sul forum inglese e vediamo