Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Alice gate modulo base per connettere due pc..?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda Sirio » lun mag 19, 2008 9:45 pm

lo_smanettone ha scritto:
FLAT


Su linea residenziale?




lo_smanettone ha scritto:
e si utilizzo sempre lo stesso account e la stessa password per connettermi


Se leggi qualche post addietro, vedrai che sullo stesso doppino stessa pass e user generano un messaggio di errore.
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda lo_smanettone » mar mag 20, 2008 1:08 pm

Sirio ha scritto:
lo_smanettone ha scritto:
FLAT


Su linea residenziale?




lo_smanettone ha scritto:
e si utilizzo sempre lo stesso account e la stessa password per connettermi


Se leggi qualche post addietro, vedrai che sullo stesso doppino stessa pass e user generano un messaggio di errore.


Ho letto ma a me non genera nessun errore. Nn riesco a capire neanche io come sia possibile. Chiedevo se qualcuno riuscisse a spiegarmi st'arcano.
Avatar utente
lo_smanettone
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio apr 17, 2008 8:33 pm

Messaggioda Sirio » mar mag 20, 2008 8:48 pm

lo_smanettone ha scritto:
Ho letto ma a me non genera nessun errore. Nn riesco a capire neanche io come sia possibile. Chiedevo se qualcuno riuscisse a spiegarmi st'arcano.


C'è una piccola spiegazione che ho fatto anche nella prima pagina di questo thread.

La navigazione in rete pubblica (internet) non è una teoria, è pratica, nella fattispecie non va pensato come l'ascolto di una stazione radio, accendi la radio sintonizzi la stazione ed ascolti la stessa rete che in simultanea con altre 1000 o più persone. In internet devi avere modo di poter inviare pacchetti (comunicare) verso l'host che devi consultare (esempio google).

Senza scendere nei dettagli (per questo basta fare una ricerca su NAT/PAT, protocollo TCP/IP, DNS per avere una verosimile idea), quando ci si connette viene assegnato un indirizzo ip (ipv4 anche se già esiste l'ipv6) che è univoco, e che serve per comunicare appunto. Quando un pacchetto esce dal pc versoi la rete viene indirizzato al server DNS che trasforma il WWW.Indirizzodelsito.com in un indirizzo tipo 58.26.56.5, è in questo modo che internet funziona. Questo comporta quindi l'assegnazione come scrivevo di un indirizzo, e qui viene il punto, gli indirizzi non sono infiniti (per questo è nato l'ipv6), e sono un costo per l'ISP, ecco il perché sulle lineee RTG residenziali non ne vengono forniti due ma solo uno, ecco il perché serve un router (nat) e non un modem (bridge) per poter far navigare più pc (condivisione tramite server (ICS) a parte) ecco il perché l'autenticare due pc sullo stesso doppino crea il messaggio di errore 671.


Ciao
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm


Messaggioda lo_smanettone » mar mag 20, 2008 9:46 pm

Grazie x la risposta ma penso che non ci capiamo. Ho un alice gate base che è un modem e non un router (almeno io non l'ho sbloccato) e un contratto flat su linea residenziale. Nel tentativo di navigare con due pc con un'unica connessione e non riuscendoci (cercavo di sfruttare la connessione su un pc e condividerla all'altro tramite LAN) ho fatto un tentativo estremo collegando questo modem al fisso tramite usb e al portatile tramite ethernet. Poi con lo stesso username e la stessa password mi sono autenticato da entrambi i pc senza nessun errore 671 sullo stesso doppino ottenendo, stando alle proprietà delle due connessioni, 2 diversi ip. Davvero non credevo che avrebbe funzionato e ancora non ne trovo la logica. Ora a me sembra di aver fatto ciò che tu ritieni impossibile (doppia autenticazione con stesso username e psw da due pc sullo stesso doppino di una linea residenziale con un modem - o sbaglio?) a meno che il modem si sia trasformato in router o abbia fatto qualcos'altro di cui ancora non mi rendo conto. Se avessi fatto una condivisione della connessione non avrei dovuto "connettermi" con uno dei 2 pc e il browser mi avrebbe permesso di navigare subito dopo averlo aperto ma non è così.

comunque vabbè se ho scritto qualche c*****a e se ritieni che non abbia capito nulla di ciò che dici lascia stare sono un caso disperato. Nn era mia intenzione "esasperati".Ciao
Avatar utente
lo_smanettone
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio apr 17, 2008 8:33 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising