Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Consiglio per wi-fi in casa.

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda M@ttia » gio gen 06, 2011 7:04 pm

cangaceiro ha scritto:Ci siamo? [:)]
Uhm, non proprio [std]

Allora dimenticati per un momento che esiste la connessione internet. Il PC fisso (o in genere le varie connessioni col cavo ethernet) hanno una velocità massima di 100 Mbps (o 1000Mbps, dipende dalla scheda di rete, ma a noi basta pensare al 100). Il PC portatile (o in genere le varie connessioni WiFi) hanno una velocità massima di 54Mbps (anche qui può essere maggiore con wifi migliori, ma nel tuo caso è il classico 54). Se poi ovviamente connetti il fisso col cavo al router wireless, il quale comunica wifi di sotto, la velocità massima del fisso sarà comunque di 54 (il collo di bottiglia viene dato dalla wifi in questo caso).

Se vuoi scambiare files fra i PC, questo è tutto quello che li concerne.
Se invece consideriamo la connessione ad internet (7 Mbps di download nel tuo caso), qualsiasi PC non potrà andare a più di 7Mbps (il nuovo collo di bottiglia è la tua connessione: diciamo che è un po' come dire che la 100Mbps del cavo è un'autostrada a 3 corsie dove si può andare al massimo a 100Km/h, la 54Mbps è una strada comune e stretta dove si può andare al massimo a 54Km/h, e la connessione è una bicicletta che va a 7km/h: ovunque vai al massimo andrai a 7km/h). Il problema sussisterebbe se avessi una connessione iperveloce (es. una 100Mbps, ma mi pare di capire che da voi in Italia siano ancora un miraggio... [sh]), oppure se col portatile vai molto lontano e la wireless "prende solo a 5Mbps", nel qual caso significherebbe che la tua strada permette di andare a solo 5Km/h e quindi anche la bicicletta non può andare al massimo che potrebbe.

Spero che al di là della metafora semplicistica (dato che se la connessione viene usata da due PC contemporaneamente è un po' difficile immaginare la bicicletta divisa in due parti che vanno a 3Km/h e 4Km/h... [bleh]) il concetto sia chiaro: LAN e WiFi hanno limite massimi molto superiori alla tua linea internet, quindi alla fin fine è indifferente quali delle due usi per navigare, dato che il collo di bottiglia sono sempre i "pochi" 7Mbps... [^]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda cangaceiro » gio gen 06, 2011 7:37 pm

Ti ringrazio dell'ampia spiegazione ma a dire la verità ciò capito il giusto [acc2]

Comunque alla base dell'esame empirico da me svolto ieri sera punto ad acquistare un Router-modem ALICE GATE 2 PLUS WI-FI adsl2 20 MEGA che con pco più di 20 euro me la cavo, poi rivendo il mio che è lo stesso modello ma non wi-fi, per cui con una perdita di 5 euro c'è la faccio. Se poi ho dei buchi troppo grandi alla connessione cercherò un access point oppure proverò con un modem/router più potente.

Dunque...spero di dire questa cosa giusta: se in casa il wi-fi serve per esempio 10 articoli ed intendo portatile, palmare, iphone ecc....il modem/router brandizzato Alice ne limita la portata ma non il numero. Nel senso io posso avere anche 10 apparecchi in casa che si servono di wi-fi ma tutti possono accedere alla solita rete ciò che cambia è che tutti si spartiscono il campo, per cui se ho 54 Mbit avendo 10 apparecchi che navigano contemporaneamente avrò perciascuno di essi una velocità di poco più di 5 Mbit, ci siamo?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda M@ttia » gio gen 06, 2011 9:42 pm

Sì, non conosco il router in questione quindi non so quanti apparecchi supporti simultaneamente, né se si possa impostare la priorità della banda per applicazioni specifiche, ma in linea di pincipio è esatto [^]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero


Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda cangaceiro » ven gen 07, 2011 4:48 pm

Ok ti ringrazio poi ti farò sapere cosa ho combinato [^]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda liverani_99 » sab gen 08, 2011 6:55 pm

Io ho avuto un po' di volte a che fare con modem/router della telecom e molto spesso ci sono limitazioni sul numero di computer che possono navigare contemporaneamente su internet. Prima di procedere all'acquisto, informati a riguardo!

(Io continuo a essere a favore dei router non telecom, molto più personalizzabili...)
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue. George Orwell, 1984
Avatar utente
liverani_99
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1481
Iscritto il: lun nov 22, 2004 7:08 pm
Località: Pisa

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda cangaceiro » sab gen 08, 2011 8:23 pm

qui sotto mano da dove vi scrivo ho un SELTA modello WG-601 conoscete?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda Andy97 » gio gen 20, 2011 9:05 pm

Mai sentito
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda cangaceiro » ven gen 21, 2011 10:02 am

Ragazzi allora ho preso sulla baya a 26.50 euro un Alice Gate 2 Plus wi-fi e devo dire che è andato oltre le attese, anche nelle stanze più lontane ho un segnale che mi consente di navigare ed inviare e-mail, ne ho inviata una anche sulla tazza del cesso. Nelle stanze di mio interesse naviga a palla con il massimo segnale.

Ah l'ho preso marchiato Pirelli che ha un'altra tecnologia rispetto allo stesso modello ma prodotto da Thompson e Dial Face.

Adesso devo rivendere sulla baya il mio Alice Gate 2 Plus NON Wi-fi e se riesco a prenderci 15 Euro con 10 Euro di spesa ho fatto il cambio.

Sono contento!
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda M@ttia » ven gen 21, 2011 12:05 pm

[^]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda cangaceiro » ven gen 21, 2011 12:16 pm

[^] [^]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda winman » sab gen 22, 2011 10:24 pm

cangaceiro ha scritto:qui sotto mano da dove vi scrivo ho un SELTA modello WG-601 conoscete?

Parli di questo ? [rolleyes]
http://www.chicagocomputershippers.com/ ... 00x500.jpg
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Re: Consiglio per wi-fi in casa.

Messaggioda cangaceiro » dom gen 23, 2011 12:10 am

yes!
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising