Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

quale router WI-FI per VOIP?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda scassaminchia » ven dic 14, 2007 4:04 pm

tutto sommato però anche prendere un normale wi-fi router con QoS e aggiungerci un telefono voip con ip non è male come idea, è solo che questi telefonini sono molto costosi..
Il migliore secondo voi qual è? ho visto il zyxel 2000 e non mi sembra male.
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Messaggioda Robby78 » ven dic 14, 2007 4:07 pm

io non capisco... ma non avevi detto che il router doveva supportare le VPN?
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Sirio » sab dic 15, 2007 12:49 am

Zyxel wireless?????????????

Meglio che lasci stare [^]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm


Messaggioda scassaminchia » lun dic 17, 2007 12:25 am

sono sempre più interessanto a prendere l'Atlantis..
anzi diciamo che ho deciso, vi farò sapere a breve.

Volevo chiedervi :

1)il "supporto Quick VPN" non è una vera vpn vero?
2)secondo voi adesso con la tecnologia mimo si può arrivare a una copertura completa di un appartamento su due piani? uno sopra uno sotto? alcuni parlano di copertura teorica di 100m ma a me pare un po' troppo!
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Messaggioda Sirio » lun dic 17, 2007 11:12 pm

1) è solo un software

2) MIMO, non è una tecnologia standard, ed inoltre, per funzionare al meglio servono anche i client MIMO.

Per il discorso copertura, ti basta un muro di cartongesso anche da 2cm, e il segnale è già bloccato.

Inoltre MIMO non significa tre antenne e quindi più copertura, significa Multi In Multi Out. Le due antenne in più sevono per la ricezione/trasmissione.

Ciao [:)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda scassaminchia » lun dic 17, 2007 11:38 pm

ok tutto chiaro adesso!

un'ultima domanda scusate l'ignoranza: allora qual è il parametro in un router wireless che incide sul raggio di copertura effettiva? Cioè come faccio a dire che il router x arriva più lontano del router y? cosa devo guardare?
Un esempio di router che spara molto lontano quale potrebbe essere?

Grazie a tutti per l'aiuto [:-H]
Avatar utente
scassaminchia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 01, 2007 8:36 pm

Messaggioda Sirio » mar dic 18, 2007 9:35 pm

scassaminchia ha scritto:ok tutto chiaro adesso!

un'ultima domanda scusate l'ignoranza: allora qual è il parametro in un router wireless che incide sul raggio di copertura effettiva? Cioè come faccio a dire che il router x arriva più lontano del router y? cosa devo guardare?
Un esempio di router che spara molto lontano quale potrebbe essere?

Grazie a tutti per l'aiuto [:-H]


Per legge la potenza massima di trasmissione è fissata ad un certo livello.

Per il router, è difficile dare una reale valutazione del migliore/peggiore, in ambito puramente di trasmissione wi-fi. Ti basti pensare che per fare una prova corretta servono tutte le stesse condizioni ambientali, esempio, un Netgear DG834GT, fatto funzionare in appartamento, in presenza di altre reti, con cordeless, e magari anche un video sender, renderà meno dello stesso router fatto funzionare in campo libero senza ostacoli.


Ciao [:)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Messaggioda K199K199 » gio mag 01, 2008 7:15 pm

Ciao,

Io sto passando a Tiscali e voglio ( devo ) telefonare solo in VOIP ( non sottoscrivo il Tiscali voce ). Presumo che il loro router Thompson 585 non vada bene ovvero abbia quel protocollo H323 di cui si parla. Che router mi consigliate di acquistare?

Grazie
Avatar utente
K199K199
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 01, 2008 7:11 pm

Messaggioda Sirio » sab mag 03, 2008 7:21 pm

K199K199 ha scritto:Ciao,

Io sto passando a Tiscali e voglio ( devo ) telefonare solo in VOIP ( non sottoscrivo il Tiscali voce ). Presumo che il loro router Thompson 585 non vada bene ovvero abbia quel protocollo H323 di cui si parla. Che router mi consigliate di acquistare?

Grazie


Router con protocollo H323 non li trovi a prezzi tanto convenienti. Inoltre Tiscali non mette a disposizione i dati per l'autenticazione, quindi meglio se in questo caso noleggi quello che ti danno loro [;)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising