Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Che connessione avete?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda Xerex » sab set 20, 2003 12:09 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />L'unica "fibra" che vedo QUA é .......QUELLA della nostra gente! Però spuntan come funghi STANDS di fastweb alle fiere........forse per farci morir di invidia! Domanda: ma davvero credete che nn ci sia futuro con il SATELLITE? Oggi si viaggia in download e STOP, ma la tecnologia permette anche la comunicazione nei due sensi.........quindi mi aspetto GRANDI NOVITA', o sono un povero illuso? [:o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Secondo me, la tecnologia satellitare rimarrà poco diffusa e, con la diffusione (veramente) territoriale della fibra tenderà addirittura a scomparire.Il rapporto velocità/qualità/prezzo della fibra è<b>molto</b> superiore alla satellitare se si pensa che per spedire le richieste di download serve ancora la linea telefonica.
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda celtic-nation » sab set 20, 2003 2:42 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br />
Secondo me, la tecnologia satellitare rimarrà poco diffusa e, con la diffusione (veramente) territoriale della fibra tenderà addirittura a scomparire.Il rapporto velocità/qualità/prezzo della fibra è<b>molto</b> superiore alla satellitare se si pensa che per spedire le richieste di download serve ancora la linea telefonica.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Infatti, Xerex, mi riferivo proprio a quello quando dicevo "in Download" e STOP! Però é difficile prevedere lo sviluppo futuro parlando di fibra ottica vs satellite! Mi spiego: oggi le città cablate sono pochine e il costo del cablaggio é rilevante (sommato a difficoltà tecniche locali, si pensi a Venezia o a località montane.........pensate che a Ravenna si son già fermati 3 volte e ci son zone che la fibra mi sa che se la scorderanno!).......mentre i satelliti son già in orbita e funzionanti; poi possiamo parlare di tecnologia arretrata, di difficoltà di puntamento della parabola (7° est attualmente, quando in Italia chi ha la parabola ce l'ha FISSA a 13°.......), dell'improvviso aumento esponenziale dei costi dell'abbonamento, ecc ecc. Ma stiamo andando verso una INTEGRAZIONE TOTALE dei servizi satellitari......per cui ci andrei piano nell' ESCLUDERE a priori il satellite. Opinione personale, mi farebbe piacere sentire il parere di tutti voi! [8D]
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Comatrix » sab set 20, 2003 4:45 pm

Qui invece a Monte Carlo abbiamo adsl in diverse configurazioni: 512 Kb e 1024 Kb. Poi altre connessioni sono possibili ma allora li raga cifre da spavento. la 512 costa 36 € al mese, mentre la 1024 arriva addirittura a 130 € al mese (e non garantita per di + [B)]). Le fibre ottiche qua sono già installate puoi ancge sceglierti una T3 ma allora li non so di che cifre parliamo. Il fatto é che qua da noi sti vigliacchi di Monaco Telecom hanno il monopolio e fanno cio' che gli pare (purtroppo). Almeno in italia potete scegliere invece qua no. Per di + ahnno sempre problemi di router (che se qualcuno finalmente mi spiegasse un po di che cosa si tratta gliene sarei grato)[;)]
Avatar utente
Comatrix
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 861
Iscritto il: sab ago 23, 2003 4:00 am
Località: Estero


Messaggioda Xerex » sab set 20, 2003 5:37 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
...Ma stiamo andando verso una INTEGRAZIONE TOTALE dei servizi satellitari......per cui ci andrei piano nell' ESCLUDERE a priori il satellite.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Non escludo <u>completamente</u> l'uso del satellite per i collegamenti ad internet, dico solo che la spesa per l'acquisto, l'installazione e l'uso di un trasmettitore sarebbe <b>di gran lunga</b> più alto(per l'utenza singola) rispetto all'uso della fibra ottica che potrebbe essere sfruttata contemporaneamente per telefono, tv e altri servizi.
Ai poster[;)] l'ardua sentenza
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Xerex » sab set 20, 2003 5:42 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Comatrix</i>
Il fatto é che qua da noi sti vigliacchi di Monaco Telecom hanno il monopolio e fanno cio' che gli pare (purtroppo). Almeno in italia potete scegliere invece qua no.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Era una battuta?? La scelta la puoi fare su carta, ma alla fine dei conti è sempre mamma telecom che fa il bello e il cattivo tempo: le linee sono tutte sue!

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
Per di + ahnno sempre problemi di router (che se qualcuno finalmente mi spiegasse un po di che cosa si tratta gliene sarei grato)[;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Le cause potrebbero essere tante, una delle più probabili potrebbe essere cattiva digestioni
[:o)] <font size="1">routing...cattiva digestione...no eh?</font id="size1">[:D]
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Diablo » sab set 20, 2003 6:04 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>


Non escludo <u>completamente</u> l'uso del satellite per i collegamenti ad internet, dico solo che la spesa per l'acquisto, l'installazione e l'uso di un trasmettitore sarebbe <b>di gran lunga</b> più alto(per l'utenza singola) rispetto all'uso della fibra ottica che potrebbe essere sfruttata contemporaneamente per telefono, tv e altri servizi.
Ai poster[;)] l'ardua sentenza


<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[^]
Avatar utente
Diablo
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1987
Iscritto il: dom lug 20, 2003 7:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Baltak » sab set 20, 2003 7:41 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br /><font size="1">routing...cattiva digestione...no eh?</font id="size1">[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
cristo pietà......[xx(]
Avatar utente
Baltak
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3585
Iscritto il: sab lug 12, 2003 12:42 pm
Località: Campania

Messaggioda celtic-nation » sab set 20, 2003 11:53 pm

Dal mio personalissimo punto di vista il SATELLITE ha migliaia di opportunità in più della FIBRA........Faccio un esempio sciocco e poi mi direte........la fibra ottica ancora la stanno "stendendo"........i satelliti? GIA' CI SONO! Ripeto che la questione è (.........e già mi vien l'orticaria...........) POLITICA! Se IO GOVERNO (e qui già mi sento MEGLIO............) INDIRIZZO lo sviluppo tecnologico al SAT.............la "tua" fibra ottica DOVE VA? [8D] (rispondete A TONO che Zane ci vede..............!)
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Diablo » dom set 21, 2003 12:07 pm

secondo me è più una questione di prezzo se andiamo a vedere una fibra ottica costa una 6o di € mentre il satellite 200!!!!!!!insomma o trovi i ricconi che vanno a pagare il satellite per andare a 4Gb o prendi gente media e magari anche sotto la media che pagano 60 € per andare a 1Mb insomma....la differenza c'è!!![:0]
comunque la questione è questa con un adsl ci metti 5,3,2 ore a scaricarti che ne so un divx mentre con la fibra ci metti 30 minuti massimo un'ora a cosa mi serve il satellite che ci mette 1 minuto se posso stare anche connesso quanto mi pare (per l'adsl è diverso è abbastanza lento e spendere 40 € di + per una fibra si può fare)

P.S.:60 di € sarebbe internet 24h su 24
Avatar utente
Diablo
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1987
Iscritto il: dom lug 20, 2003 7:43 pm
Località: Roma

Messaggioda celtic-nation » dom set 21, 2003 1:32 pm

Ok, caro Diablo.......questa in effetti é LA SITUAZIONE ATTUALE. Ma voglio "andare oltre" e dico: ricordi quando un 286 costava 6 milioni? Voglio sottolineare che é il mercato a fare i prezzi, quindi oggi c'é una richiesta x e i prezzi sono y, ma domani??? I 200 € a cui fai riferimento sono un'evoluzione della scheda gratuita "iniziale"........l' abbonamento é quintuplicato......ma "la colpa" é dell'adsl! Il salto dai 56 k agli svariati Mega del sat ERA TROPPO GRANDE! Così le varie FLAT han trovato terreno fertile....e ora sotto con la fibra![8D]
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Xerex » dom set 21, 2003 3:40 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Ok, caro Diablo.......questa in effetti é LA SITUAZIONE ATTUALE. Ma voglio "andare oltre" e dico: ricordi quando un 286 costava 6 milioni? Voglio sottolineare che é il mercato a fare i prezzi, quindi oggi c'é una richiesta x e i prezzi sono y, ma domani??? I 200 € a cui fai riferimento sono un'evoluzione della scheda gratuita "iniziale"........l' abbonamento é quintuplicato......ma "la colpa" é dell'adsl! Il salto dai 56 k agli svariati Mega del sat ERA TROPPO GRANDE! Così le varie FLAT han trovato terreno fertile....e ora sotto con la fibra![8D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Su questo posso essere parzialmente d'accordo.
A parte questioni politiche che, fortunatamente, in questo campo non hanno molto peso, il vero problema della diffusione del satellite è bloccata anche da problemi logistici.Per avere un collegamento <b>realmente</b> satellitare sia in up che in down, <b>ogni utente</b> avrebbe bisogno di un trasmettitore, in più, per un numero esiguo di utenti, per avere una banda <u>davvero</u> superiore alle possibilità del via cavo, ci vorrebbero un numero spropositato di satelliti per telecomunicazioni che, come forse pochi sanno, non possono essere "messi" a caso, ma dovrebbero orbitare TUTTI alla stessa distanza dalla terra creanno MOLTO casino(evitiamo di parlare troppo tecnici[;)]). In più, per entrare un po' più nel tecnico, la navigazione normale(dove vengono inviati e ricevuti pochi Kbyte alla volta) sarebbe addirittura più lenta tramite satellite che di una semplice ADSL!!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Diablo » dom set 21, 2003 4:07 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>


In più, per entrare un po' più nel tecnico, la navigazione normale(dove vengono inviati e ricevuti pochi Kbyte alla volta) sarebbe addirittura più lenta tramite satellite che di una semplice ADSL!!

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
che genio[:0][:0][:0]mica ci avevo pensato[:0]
Avatar utente
Diablo
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1987
Iscritto il: dom lug 20, 2003 7:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Xerex » dom set 21, 2003 5:15 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Diablo</i>
che genio[:0][:0][:0]mica ci avevo pensato[:0]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Non pensare...fa male[:D][;)]
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda celtic-nation » lun set 22, 2003 10:38 pm

Xerex, son d'accordo con te! Ma se ti rileggi il tuo post capisci che il vero LIMITE é non tanto tecnologico ma di "applicativi"! Mi spiego: una volta (quando io guidavo e Voi eravate all' asilo......) NON si poteva nemmeno pensare a "metter la macchina a metano", in quanto facevi il pieno QUI.......e se non tornavi QUI......rimanevi A PIEDI!!!!! Ossia: un distributore ogni.......mah, mille.........duemila chilometri! Ora, se fosse possibile avere una sk magari in comodato (come ste skifezze di modem adsl.....) e, attenzione qui nn credo a Xerex!, il Sat "dedicato".......che faresti? Mi rispiego: se ti dan la COPERTURA come nn sta facendo la fibra........cosa facciamo rimaniamo attaccati agli <font size="1">speedweb </font id="size1">con le unghie????????? IO NO!
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Xerex » lun set 22, 2003 11:30 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
Ora, se fosse possibile avere una sk magari in comodato (come ste skifezze di modem adsl.....) e, attenzione qui nn credo a Xerex!, il Sat "dedicato".......che faresti? Mi rispiego: se ti dan la COPERTURA come nn sta facendo la fibra........cosa facciamo rimaniamo attaccati agli <font size="1">speedweb </font id="size1">con le unghie????????? IO NO!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Nemmeno io, ma il problema, come ho detto è logistico.Ti possono dare sì la copertura, ma senza una reale garanzia di QoS.La banda di una connessione satellitare, si aggira intorno ai 100Mbps, supponi anche che la banda diventi 10 volte tanto, per superare la banda <i>garantita</i> da una fibretta per utenza domestica un solo satellite coprirebbe al massimo 400/500 persone!prendi una cittadina con 50000 collegamenti ad internet, vorrebbero dire 100 satelliti per servire(solo in down) neanche la metà della provincia di Parma!!Per non parlare dei trasmettitori...
credo che sia ancora presto per parlare di satellite per tutti...
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Diablo » mar set 23, 2003 7:05 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>


credo che sia ancora presto per parlare di satellite per tutti...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[^] bisogna aspettare ancora un bel po' comunque forse è meglio aprire un nuovo 3d o no???[:p]
Avatar utente
Diablo
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1987
Iscritto il: dom lug 20, 2003 7:43 pm
Località: Roma

Messaggioda sito » mar set 23, 2003 10:48 pm

Arrivo tardi, ma vi dico che ho un 56k,anche se forse per la fine dell'anno c'è un barlume di speranza che arrivi l'adsl anche da mè.
Avatar utente
sito
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
Località: Veneto

Messaggioda Diablo » mer set 24, 2003 3:06 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da sito</i>
<br />Arrivo tardi, ma vi dico che ho un 56k,anche se forse per la fine dell'anno c'è un barlume di speranza che arrivi l'adsl anche da mè.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:0][:0]senza copertura adsl???[:0]
Avatar utente
Diablo
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1987
Iscritto il: dom lug 20, 2003 7:43 pm
Località: Roma

Messaggioda M@ttia » mer set 24, 2003 4:07 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Diablo</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da sito</i>
<br />Arrivo tardi, ma vi dico che ho un 56k,anche se forse per la fine dell'anno c'è un barlume di speranza che arrivi l'adsl anche da mè.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:0][:0]senza copertura adsl???[:0]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Anche qui da me l'anno scorso nn potevo metterla, ma ora hanno esteso la copertura moltissimo qui in Ticino!!! (fidati, nn 6 un caso isolato...)[:D][;)]
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda celtic-nation » mer set 24, 2003 10:21 pm

........vedi un po'! Addirittura siamo alla mancata copertura adsl........e, voglio dire, MAMMA TIM arriva dappertutto (quasi!) E' assodato che l'italia nn ha la copertura adsl al 100%.......e leggevo, tanto per nn perdere l'abitudine......., giusto ieri un vecchio depliant di OPENSKY : comunità montane, luoghi inaccessibili? no copertura adsl né tantomeno FIBRA (nn so se avete presente il "cavone" che devono STENDERE........)! Però leggevo anche che l' indirizzo POLITICO parlando di "IP connect" a DUE VIE (grazie alla banda Ka e nn Ku......)si rivolge a reti Aziendali, TV Broadcasting.........niente utenza privata, SOB! comunque "veniva" garantito un DOWNLOAD a 100 kbyte/sec.....quindi un poco di meno di quello che diceva Xerex.........[:I]
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising