Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Problemi accedere al pc con Desktop Remoto

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Problemi accedere al pc con Desktop Remoto

Messaggioda paosol » mar gen 24, 2012 10:16 am

Innanzitutto un saluto a tutti, sono un neo-iscritto alla community.
Mi sono imbattuto nella guida di Zane, veramente eccellente, ma non riesco a far funzionare il desktop remoto.

Il computer a cui voglio accedere da remoto è il server dell'ufficio, connesso in LAN ed ad internet tramite router D-Link 2640R. Il computer client è un portatile. Tutti i pc hanno come SO Windows 7 Professional.

Credo di aver seguito tutti i passaggi descritti:
Sul server:
1) Non sapendo se potevo usare l’account corrente sul server, ne ho creato uno nuovo, protetto da password (account dacasa, password 12345678)
2) Ho abilitato Desktop remoto da Start-->Computer-->tasto destro-->Proprietà
3) Ho abilitato l'utente dacasa
4) Firewall: Dal pannello Sistema e sicurezzaWindows Firewall/Programmi consentiti Desktop remoto compare correttamente abilitato, sia pubblico che privato. Nel dubbio ho anche aggiunto una regola nuova per la porta 3389 TCP
6) Ho creato l’account psufficio.no-ip.org su No-IP.com, (nome utente ufficio, password abcdefg).
7) Installato sul PC server il client di no-IP e lanciato il programma, attivando l’host pincopallino.no-ip.org
8) Port forwarding sul router: dal pannello di controllo del router (IP 192.168.1.1) ho settato il port forwarding della porta 3389 TCP. Come indirizzo IP ho inserito l’indirizzo IP del computer a cui devo acceder fornito dal router stesso (192.168.1.2); è giusto?
9) Dynamic DNS sul router: ho abilitato il DNS dinamico, inserendo account (pincopallino.no-ip.org), nome utente (ufficio) e password (abcdefg).

Sul client: ho settato l’accesso di desktop remoto come descritto, inserendo il computer (pincopallino.no-ip.org) e nome utente (dacasa), ma NON FUNZIONA, mi dice che è impossibile connettersi.

Ho controllato la porta 3389 con ShieldsUp e risulta OPEN, sia sul server che sul client, con questo responso:

Results from probe of port: 3389
1 Ports Open
0 Ports Closed
0 Ports Stealth
---------------------
1 Ports Tested
THE PORT tested was found to be: OPEN.[/quote]
TruStealth: FAILED - NOT all tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- NO Ping reply (ICMP Echo) was received


Qualcuno può suggerirmi dove ho sbagliato? Grazie
Avatar utente
paosol
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun gen 23, 2012 6:15 pm

Re: Problemi accedere al pc con Desktop Remoto

Messaggioda crazy.cat » mar gen 24, 2012 4:11 pm

Separato la discussione dai commenti all'articolo per dargli maggiore visibilità.

Per il resto mi spiace ma non saprei come aiutarti.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Problemi accedere al pc con Desktop Remoto

Messaggioda mattpillon » mar gen 24, 2012 4:36 pm

8) Port forwarding sul router: dal pannello di controllo del router (IP 192.168.1.1) ho settato il port forwarding della porta 3389 TCP. Come indirizzo IP ho inserito l’indirizzo IP del computer a cui devo acceder fornito dal router stesso (192.168.1.2); è giusto?


il pc ha un ip statico? altrimenti rischi che cambi e quindi il portforwarding non funziona piu.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Problemi accedere al pc con Desktop Remoto

Messaggioda paosol » sab gen 28, 2012 6:05 pm

Ho risolto!
Stupidamente stavo facendo le prove di connessione dall'ufficio, quindi con il portatile/client connesso wireless alla LAN dell'ufficio: stavo quindi cercando di connettermi all'indirizzo IP del router dal medesimo indirizzo IP.
Non appena ho provato da casa funziona tutto.
C'è solo un problema: mi sembra che sia molto lento, ad esempio aprendo dei pdf anche di pochi kb, me li apre per così dire una strisciata per volta e li scorre a tratti. È normale?
I settaggi sono quelli indicati dall'articolo, ho controllato la velocità di connessione e sono a più di 3500 kbps in download e 350 kbps in upload da remoto e credo anche dal server (connessione ADSL TeleTu in centro a torino).

ciao
Avatar utente
paosol
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun gen 23, 2012 6:15 pm


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising