M@ttia ha scritto:La powerline è sicuramente una soluzione (ti parlo da utilizzatore soddisfatto), mentre lo switch è superfluo, in quanto le powerline esistono sia da 1 porta ethernet che da 3 porte ethernet (in pratica è come se integrassero al loro interno lo switch, che si occupa di apparire come 3 porte diverse alle quali verranno assegnati 3 indirizzi IP diversi).
Per intenderci, nel tuo caso ti servirebbe un kit assortito come quello qui sotto:
(poi chiaramente marca e modelli che vuoi tu, ma solo per mostrarti cosa intendevo dire).
M@ttia ha scritto:Sì dovrebbe, consuma solo più corrente ed è più incasinato coi cavi, ma non vedo perché non debba funzionare...
M@ttia ha scritto:Hai solo una porta sul router? Se sì ok, altrimenti collega la powerline direttamente a 1 delle 4 porte del router...
Non ho mai avuto due switch in cascata come in questo caso, ma da un punto di vista teorico dovrebbe funzionare (non so poi prestazionalmente quanto bene).
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising