Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

switch e powerline

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

switch e powerline

Messaggioda gabbry92 » mer giu 27, 2012 1:33 pm

ciao a tutti non sò se è la sezione giusta ma credo di sì, mi è venuta questa idea siccome ho necessità di collegare più apparati distanti dal router che si trova in camera mia e gli apparati che si trovano in salotto volevo acquistare dei powerline ed uno swich. la mia domanda è questa siccome devo collegare 2 apparati in salotto che sono il decoder e la console posso acqusitare i powerline 1 collegarlo al router in camera mia e il 2 in sala attacare uno swich alla porta del poweline , ed alle porte dello swich collegare il decoder e la console? sono a disposizione per ulterirori chiarimenti grazie in anticipo per le risposte
Avatar utente
gabbry92
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar dic 11, 2007 8:27 pm

Re: switch e powerline

Messaggioda M@ttia » mer giu 27, 2012 2:01 pm

La powerline è sicuramente una soluzione (ti parlo da utilizzatore soddisfatto), mentre lo switch è superfluo, in quanto le powerline esistono sia da 1 porta ethernet che da 3 porte ethernet (in pratica è come se integrassero al loro interno lo switch, che si occupa di apparire come 3 porte diverse alle quali verranno assegnati 3 indirizzi IP diversi).

Per intenderci, nel tuo caso ti servirebbe un kit assortito come quello qui sotto:

Immagine

(poi chiaramente marca e modelli che vuoi tu, ma solo per mostrarti cosa intendevo dire [^]).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: switch e powerline

Messaggioda Al3x » mer giu 27, 2012 3:03 pm

questa tipologia mi mancava, quanto costa mediamente una coppia come quella della foto?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/


Re: switch e powerline

Messaggioda M@ttia » mer giu 27, 2012 6:23 pm

Io tempo fa presi quelli sopra nella foto (da 200Mbps) e la coppia la pagai - convertendo da franchi in euro - sul centinaio di euro. Oggi il modello su cui bisognerebbe orientarsi è quello da 500 Mbps, e buttando un occhio ora sul sito svizzero da cui prendo io la coppia sopra starebbe sui 160 euro (non sono economici lo ammetto, ma fanno bene il loro lavoro).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: switch e powerline

Messaggioda gabbry92 » mer giu 27, 2012 6:34 pm

M@ttia ha scritto:La powerline è sicuramente una soluzione (ti parlo da utilizzatore soddisfatto), mentre lo switch è superfluo, in quanto le powerline esistono sia da 1 porta ethernet che da 3 porte ethernet (in pratica è come se integrassero al loro interno lo switch, che si occupa di apparire come 3 porte diverse alle quali verranno assegnati 3 indirizzi IP diversi).

Per intenderci, nel tuo caso ti servirebbe un kit assortito come quello qui sotto:

Immagine

(poi chiaramente marca e modelli che vuoi tu, ma solo per mostrarti cosa intendevo dire [^]).

grazie comuqnue volendo risparmoiare mi assicuri che se prendo un powerline con una sola porta con uno swich funziona?
Avatar utente
gabbry92
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar dic 11, 2007 8:27 pm

Re: switch e powerline

Messaggioda M@ttia » mer giu 27, 2012 8:36 pm

Sì dovrebbe, consuma solo più corrente ed è più incasinato coi cavi, ma non vedo perché non debba funzionare...
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: switch e powerline

Messaggioda gabbry92 » gio giu 28, 2012 10:14 am

M@ttia ha scritto:Sì dovrebbe, consuma solo più corrente ed è più incasinato coi cavi, ma non vedo perché non debba funzionare...

grazie per non aprire un altra discussione ti spiego anche come vorrei effettuare i collegamanti dimmi se va bene

in stanza router alice gate voip 2 plus wifi al router collegare lo swich ed allo swich collegare il cavo del powerline oltre che il cavo di comunicazione con il router
in sala al powerline collegare lo swich, allo swich collegare oltre al cavo del powerline il decoder e la console
grazie in anticipo per le risposte
Avatar utente
gabbry92
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar dic 11, 2007 8:27 pm

Re: switch e powerline

Messaggioda M@ttia » gio giu 28, 2012 12:48 pm

Hai solo una porta sul router? Se sì ok, altrimenti collega la powerline direttamente a 1 delle 4 porte del router...

Non ho mai avuto due switch in cascata come in questo caso, ma da un punto di vista teorico dovrebbe funzionare (non so poi prestazionalmente quanto bene).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: switch e powerline

Messaggioda gabbry92 » gio giu 28, 2012 1:43 pm

M@ttia ha scritto:Hai solo una porta sul router? Se sì ok, altrimenti collega la powerline direttamente a 1 delle 4 porte del router...

Non ho mai avuto due switch in cascata come in questo caso, ma da un punto di vista teorico dovrebbe funzionare (non so poi prestazionalmente quanto bene).

ok grazie vedrò cosa fare per il salotto devo perforza collegare il decoder e la console direttamente allo swich
Avatar utente
gabbry92
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar dic 11, 2007 8:27 pm


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising