Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

che tipo di rete usare?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

che tipo di rete usare?

Messaggioda genchi » mer apr 11, 2012 10:24 am

ciao a tutti,
vi contatto per avere una dritta su una richiesta fattami:
Il cliente vorrebbe lavorare al pc di casa e stampare direttamente sulla stampante in ufficio dall' altra parte della citta'.
Che collegamento dovrei fare?
Grazie per le eventuali informazioni
Avatar utente
genchi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 18, 2008 3:17 pm

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda Al3x » mer apr 11, 2012 12:54 pm

premetto che non ho mai impostato una funzione del genere ma credo che non sia poi così difficile.

Inizio con le domande perché ci hai detto veramente poco:

- marca e modello della stampante
- è connessa alla rete dell'ufficio o con il cavo USB?
- il router presente in ufficio può essere gestito? (entrare nella configurazione e modificarla)
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda genchi » mer apr 11, 2012 1:31 pm

e vero scusa,
stampante ricoh sp3410dn,il router dell' ufficio tp-link,collegata via usb,pc con windows xp.
casa pc con windows vista business 32bit
ho gia' attivato e funziona il collegamenta desktop remoto con il quale lavora
Grazie
Avatar utente
genchi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 18, 2008 3:17 pm


Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda ste_95 » mer apr 11, 2012 1:53 pm

Sono a malapena informato, ma se ci vuoi dare un'occhiata tu, sono certamente validi metodi: [^]
http://www.ghacks.net/2011/01/07/use-dr ... -anywhere/
http://support.google.com/cloudprint/?hl=it
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda genchi » mer apr 11, 2012 4:23 pm

Grazie ste_95,ma non e' proprio quello che cerco.
di norma questa funzione viene gestita da server web se non sbaglio ma il cliente non ha soldi e quindi sto' cercando una soluzione economica.
Addirittura qualche esperto gli ha detto che con team wiever si puo'.
Se non erro con team wiever mi collego a pc da remoto e utilizzo quella postazione,non mi pare che da una postazione possa stampare in un' altra sede lavorando con il mio pc, correggimi se erro
Grazie
Avatar utente
genchi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 18, 2008 3:17 pm

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda crazy.cat » mer apr 11, 2012 4:33 pm

genchi ha scritto:non mi pare che da una postazione possa stampare in un' altra sede lavorando con il mio pc, correggimi se erro
Grazie

Non ho mai provato a farlo, ma dovrebbe funzionare, tramite teamviewer trasferisci il file che vuoi stampare sull'altro pc, poi lo apri e lo stampi come se tu lavorassi sull'altro pc, quindi dovrebbe stampare nell'ufficio.
Se non trovi altre soluzioni...ci si può accontentare.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda Al3x » mer apr 11, 2012 5:51 pm

gli ingredienti per la riuscita sono:
registrazione del router con un servizio di dns dinamico (ci sono varie guide nel nostro portale su questo tema)
apertura porte del router che consentano il passaggio della comunicazine tra pc e stampante

presumo che (mai provato) se durante l'installazione si fornisce come indirizzo della stampante il nome di dominio dinamico della propria connessione, il pc dovrebbe trovare rilevarla correttamente.

Quasi quasi ci provo, devo solo capire quali porte (di sicuro la mia HP utilizza la 9100) vengono usate per la comunicazione pc\printer
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda Al3x » mer apr 11, 2012 6:43 pm

confermo quanto ho già dettto sopra: se po' fa [std]

ho aperto la porta 9100 del mio router indirizzandola verso l'IP della stampante, ho connesso il portatile tramite cell e durante il wizard di installazione ho scelto l'opzione stampante di rete e nel nome host\indirizzo ip ho specificato il nome di dominio con cui il mio router registra (tanto per fare un esempio potrebbe essere al3x.no-ip.org). Il resto della procedura è assolutamente identico a quello che vi si presenta con qualsiasi altra installazione (scelta marca e modello ecc.)
L'operazione ha richiesto più tempo del normale a causa della lentezza in upload della mia connessione (256Kb) ma alla fine ho anche stampato la pagina di prova.

Non so se la porta usata per veicolare lo spool può differire in base alla marca, ma si può sempre risalire a tale valore con un semplice netstat -n fatto da riga di comando e dopo aver inviato una stampa tenendola però spenta: in questa maniera il computer tenta la connessione più volte e la richiesta persiste il tempo necessario ad essere rilevata con il comando netstat... so' troppo forte [:D]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda genchi » gio apr 12, 2012 10:32 am

Grazie Ale provo, solo che mi colleghero' al pc che non ha ip e la printer e in locale con usb
Ciao ti tengo aggiornato.
Iol codice di team wiever rimane sempre lo stesso o cambia ogni volta che devo collegarmi al pc remoto?
Avatar utente
genchi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 18, 2008 3:17 pm

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda Al3x » gio apr 12, 2012 12:02 pm

genchi ha scritto:mi colleghero' al pc che non ha ip e la printer e in locale con usb

per funzionare la stampante deve avere un indirizzo IP, altrimenti quanto ho descritto non funzionerà mai
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda crazy.cat » gio apr 12, 2012 12:18 pm

genchi ha scritto:Iol codice di team wiever rimane sempre lo stesso o cambia ogni volta che devo collegarmi al pc remoto?

Il codice utente rimane sempre lo stesso, cambia la password, a meno che non si imposti una password fissa nelle opzioni del programma.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

R: che tipo di rete usare?

Messaggioda il demiurgo » gio apr 12, 2012 3:50 pm

O..... vpn con teamviewer forse piu semplice....
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

Re: che tipo di rete usare?

Messaggioda genchi » ven apr 13, 2012 2:08 pm

O.k. ragazzi, grazie
ora provo le varie soluzioni anche quella che aprendo un programma automaticamente questo attiva il pc remoto e tw.
Speriamo bene
se non passo per presuntuoso una volta che tutto funziona aleego la procedura .
Grazie ancora e ciao
Avatar utente
genchi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 18, 2008 3:17 pm


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising