Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Addio Filo?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Addio Filo?

Messaggioda Zievatron » gio dic 22, 2011 12:21 am

Al momento, sono ancora con Telecom Alice.
Con una moderata esigenza di telefonia voce e 2 PC in casa da collegarsi frequentemente e prolungatamente ad internet che costituiscono l'esigenza maggiore. Non mi occorrono record velocistici, non gareggio. Ma...
L'anno scorso la frequenza del ricorso al 187 è sicuramente aumentata rispetto al passato. Quest'anno è sicuramente aumentata rispetto all'anno scorso. Questo mese è un disastro. Infatti, ora mi sto collegando via chiavetta (provvisoria).
Nel 2012, mi chiedo, devo trasferirmi io presso il 187, o faccio trasferire il 187 a casa mia?
Battute ironiche a parte, sono stufo dei problemi delle povere piastre madri nelle centrali Telecom che altro non aspettano che la rottamazione e sto pensando seriamente di abbandonare il filo. Il servizio di rete fissa, in Italia, ne sono ormai più che convinto, non vale 1/10 di quello che costa.
Ma se abbandono il filo cosa trovo in alternativa?
Cioè, non vorrei finire dalla padella nella brace.
In pratica, a me serve sostituire il telefono di casa e far vivere su internet 2 PC contemporaneamente e tranquillamente.
Chi è più esperto, può spiegarmi com'è messa la situazione?
Che tipo di offerte ci sono che vanno bene per un esigenza come la mia? Con quali pro e contro?
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

Re: Addio Filo?

Messaggioda Al3x » gio dic 22, 2011 7:54 am

se escludiamo i contratti UMTS, le alternative possibili sono:

Servizi di WISP WiFi locale (Wireless Internet Service Provider)
devi cercare nella tua zona se esiste qualche operatore che offre servizi di connessione WiFi. In genere forniscono anche telefonia VoIP

Wi-Max
stesso discorso degli WISP ma su tecnologia Wi-Max invece dell'IPERLAN, molto più rari

Detta proprio senza mezzi termini, sei abbastanza nei guai e sono gli stessi in cui mi trovavo fino a quando non hanno portato l'ADSL presso la mia centrale. Fortunatamente nel mio caso si tratta di apparecchiature nuove e tranne i primi mesi di assestamento, ora fila tutto liscio.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Addio Filo?

Messaggioda Zievatron » ven dic 23, 2011 12:41 am

Al3x ha scritto:se escludiamo i contratti UMTS, le alternative possibili sono:

Servizi di WISP WiFi locale (Wireless Internet Service Provider)
devi cercare nella tua zona se esiste qualche operatore che offre servizi di connessione WiFi. In genere forniscono anche telefonia VoIP

Wi-Max
stesso discorso degli WISP ma su tecnologia Wi-Max invece dell'IPERLAN, molto più rari...


In attesa che le apparecchiature che servono la mia linea si scassino del tutto e vengano sostituite con migliori, mi puoi spiegare meglio le altrnative che nomini?

UMTS perché la escludi?
WISP e WiMax che differenze presentano?
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto


Re: Addio Filo?

Messaggioda Al3x » ven dic 23, 2011 7:48 am

Zievatron ha scritto:UMTS perché la escludi?

l'ho fatto basandomi sulla tua richiesta
Zievatron ha scritto:In pratica, a me serve sostituire il telefono di casa e far vivere su internet 2 PC contemporaneamente e tranquillamente.

le soluzioni UMTS non consentono di telefonare, salvo acquistare apparecchi adatti (router 3G con funzioni di gateway telefonico) e sobbarcarsi la loro configurazione. Su fronte UMTS posso comunque consigliarti un semplice router 3G che trovi tra le offerte di tutti gli operatori di telefonia mobile. Contiene una SIM dati, fornisce la connessione WiFi ai client (si possono usare anche come modem USB ma per un solo computer) e lo si può sistemare nel punto di casa in cui la ricezione è migliore. Per il telefono vai di cellulare e vivi tranquillo [;)]

Alcuni esempi

tim - http://fwd4.me/0j19
vodafone - http://fwd4.me/0j12
wind - http://fwd4.me/0j13
tre - http://fwd4.me/0j14
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Addio Filo?

Messaggioda Al3x » ven dic 23, 2011 8:00 am

WISP è un termine generico che, per una questione di maggior diffusione, si riferisce a quegli operatori che offrono connettività grazie alla tecnologia HIPERLAN.
Il WiMax è una tecnologia wireless concorrente, sulla carta molto veloce e performante ma il costo esorbitante pagate per le licenze e la politica di affossamento messa in campo dagli operatori di telefonia mobile ne hanno minato la diffusione.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Addio Filo?

Messaggioda skizzzzo » ven dic 23, 2011 1:58 pm

Attenzione alle connessioni hiperlan perché alcune sono delle truffe e perché la visibilità ottica tra cliente e bts non deve avere ostacoli di mezzo, nel mio caso è bastato che alcuni alberi crescessero per non poterne più usufruire dopo solo sei mesi di utilizzo, inoltre spesso la connessione cadeva.
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: Addio Filo?

Messaggioda Zievatron » sab dic 24, 2011 1:21 am

Al3x ha scritto:...le soluzioni UMTS non consentono di telefonare, salvo acquistare apparecchi adatti (router 3G con funzioni di gateway telefonico) e sobbarcarsi la loro configurazione. Su fronte UMTS posso comunque consigliarti un semplice router 3G che trovi tra le offerte di tutti gli operatori di telefonia mobile. Contiene una SIM dati, fornisce la connessione WiFi ai client (si possono usare anche come modem USB ma per un solo computer) e lo si può sistemare nel punto di casa in cui la ricezione è migliore. Per il telefono vai di cellulare e vivi tranquillo [;)]

Alcuni esempi

tim - http://fwd4.me/0j19
vodafone - http://fwd4.me/0j12
wind - http://fwd4.me/0j13
tre - http://fwd4.me/0j14


Questi sono dei 3G con funzione di Gateway telefonico?

Comunque, per telefonare, ormai non si può telefonare via internet?
Al router WiFi non si può accedere anche con un cellulare, in modo da passare tutto il traffico di casa via internet con un unico abbonamento?
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

Re: Addio Filo?

Messaggioda Zievatron » lun gen 02, 2012 11:34 pm

Buone Feste Fatte! [:)]

Nessuna ulteriore delucidazione? [8)]
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

Re: Addio Filo?

Messaggioda lynk » mer gen 04, 2012 3:20 pm

ciao...certo che puoi usufruire del WiFi anche col cellulare...ovviamente deve avere il wireless...comunque se acquisti un router con 3g integrato puoi collegarci anche un telefono voip che ti permette di chiamare via internet a prezzi molto convenienti...
Supporto tecnico
Email: support@lynk.it
www.lynk.it
Avatar utente
lynk
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 29, 2011 3:17 pm
Località: roma

Re: Addio Filo?

Messaggioda Zievatron » gio gen 05, 2012 9:31 pm

lynk ha scritto:... se acquisti un router con 3g integrato puoi collegarci anche un telefono voip che ti permette di chiamare via internet a prezzi molto convenienti...


Quali sono i telefoni Voip?

A proposito di telefonate via internet, ho visto nei giorni scorsi i siti di Skype ed Indoona. Qui avvertono che questo modo di telefonare non sostituisce la telefonia tradizionale e non permette di fare chiamate di emergenza.
Non ho trovato, però, nessuna spiegazione di ciò. Mi sembra strano e vorrei capire qual è il problema.
Zievatron (Il Nuovo Druido)
Avatar utente
Zievatron
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 26, 2004 6:03 pm
Località: Taranto

Re: Addio Filo?

Messaggioda Al3x » gio gen 05, 2012 10:33 pm

vado per ordine:

Zievatron ha scritto:
Al3x ha scritto:Alcuni esempi

tim - http://fwd4.me/0j19
vodafone - http://fwd4.me/0j12
wind - http://fwd4.me/0j13
tre - http://fwd4.me/0j14


Questi sono dei 3G con funzione di Gateway telefonico?

no, solo navigazione ed al massimo vai con il VoIP come ti è stato suggerito: Messagenet e Eutelia offrono buoni serivizi di telefonia su IP

Zievatron ha scritto:Quali sono i telefoni Voip?

ci sono i Siemens della serie IP (cordless), il modello base che supporta fino a quattro utenze VoIP costa 59 euro da Eldo e fa contemporaneamente anche da telefono per linea convenzionale

Zievatron ha scritto:Qui avvertono che questo modo di telefonare non sostituisce la telefonia tradizionale e non permette di fare chiamate di emergenza.

vero, i numeri di emergenza non usano un prefisso e visto che sono legati alla zona da dove chiami credo che sia uno dei motivi per cui non funzionano con il VoIP. Non mi pare grave però visto che il cellulare lo abbiamo tutti, anche più di uno a testa [;)]

qui molte risposte ad altrettante domande
http://messagenet.com/it/voip/faq/
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/


Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising