Voglio dire: è un po' la storia del cellulare che può mancare il segnale o va bene come con il modem adsl classico?
Wind, Vodafone, TIM, Tiscali, Poste mobile: uno vale l'altro dal punto di vista tecnico o qualcuno ha il segnale scadente?
francesco betatester ha scritto:Io uso la chiavetta wind mega unlimited (velocità 7.2mb). La velocità è buonissima, è come quella del modem classico e non ci sono interruzioni di segnale poi (come ha detto mattpillon) dipende anche dove abiti.Io lo scelta soprattutto per il prezzo 10 euro al mese, credo sia un affarone
Andrea12 ha scritto:10€ al mese è un prezzo scontato, vero? Poi diventeranno 20....
Poi dice che "hai 10 GB di traffico Internet al mese per navigare fino a 14,4 Mbps": Per darmi un'idea, dove vedo i GB di traffico? E' la somma tra i bytes inviati e quelli ricevuti, o è un'altra cosa?
Scusate ma non sono competente.... Fin tanto che si tratta di ore è una cosa, ma sui GB non ci ho mai ragionato
ninjabionico ha scritto:Dopo i 10 GB di traffico (la somma fra quelli ricevuti e quelli inviati, gli altri operatori di solito danno molto meno) la velocità viene diminuita a 32 Bbps (circa 3 KB/s per capirci) che permette comunque di navigare senza pagare altro, è una strategia per cercare di disincentivare l'uso dei programmi p2p o dell'accesso frequente a contenuti multimediali online (vedi youtube).
Andrea12 ha scritto:3 KB/s praticamente sei fermo! Va 18 volte meno dei vecchi modem 56 KB!
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising