da circa una settimana ho un problema di accesso ad un pc
portatile (client) Vista Business SP1 in rete di dominio aziendale, da parte
degli altri client.
Nello specifico, sia il client portatile che su uno dei desktop
(WIndows Xp Professionale SP3), hanno lo stesso nomeutente e password
di dominio, e non ci sono mai stati problemi di accesso bidirezionale
alle varie cartelle condivise.
Ora, però, il desktop, tra i vari computer della rete vede il
portatile, ma ogni volta che si prova a sfogliarlo per vedere le
eventuali cartelle e stampanti condivise, si riceve il messaggio:
----
Nome Dominio
Impossibile accedere a \\"nome portatile". L'utente potrebbe non
disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa
di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore
del server.
Errore di accesso. Il nome dell'account di destinazione non è
corretto.
----
La cosa strana è che comunque il portatile viene correttamente pingato
dal desktop via dos, e anche con il nome computer (hanno
medesimo DNS primario di dominio, stesso server WINS e non sono in
DHCP, ma entrambi con IP fisso). Il desktop accede a tutte le altre
cartelle condivise e stampanti della rete di dominio. E lo stesso il
portatile, accede tranquillamente, anche alle cartelle e stampante
condivisa del desktop.
Purtroppo il nostro amministratore di sistema (se così si vuole
chiamare...non ha alcuna certificazione e spesso chiama consulenti
esterni perché sa eseguire solo poco operazioni base), mi dice che per
risolvere il problema deve eliminare e poi rimettere il nome del pc
portatile dalla active directory, ma che così facendo si ricreerà da
capo sul pc portatile l'utente, perdendo tutte le impostaizoni,
preferenze del desktop, cartelle ecc....
Come mi devo comportare? E' così drammatica la situazione? O che prove
test passo-passo è meglio suggerisca all'amministratore di rete?
Grazie mille e scusate la lungaggine nel descrivere la situazione.
PS: dimenticavo, il portatile "inaccessibile" facendo la spola tra ufficio, casa e sedi clienti ha zone alarm come firewall, che nelle varie prove è stato anche disabilitato. Il desktop invece non ha firewall, nemmeno quello di Windows, essendo la rete di dominio aziendale protetta da un firewall hardware.