da MaxPower » gio lug 22, 2004 10:33 pm
in effetti i cd sono molto meno costosi, considerato che un cd da 700 mega costa mediamente 30 centesimi e una cartuccia zip da 100 mega costa all'incirca 15 euro credo...
gli zip possono essere molto utili quando bisogna prendere dati da un pc non proprio e non dotato di masterizzatore...
basta collegare il lettore zip esterno alla porta usb del pc, per mezzo della quale il lettore zip si alimenta anche, e inserire una cartuccia (che equivale ad un grosso floppy disk, quindi è riscrivibile...)
il sistema legge il lettore zip come una semplice unità removibile, e quando non occorre più basta scollegarla dalla porta usb, naturalmente senza preoccuparsi di riavviare il pc...
è davvero comodo, e veloce, quando si devono archiviare piccole quantità di dati, in modo tale da non dover masterizzare su un cd...
inoltre il lettore non è eccessivamente ingombrante, è esteticamente bello, e cosa più importante ormai i prezzi dei lettori zip sono alquanto calati rispetto a qualche anno fa, mentre le dimensioni dei supporti sono aumentate notevolmente...ormai si parla di centinaia di mega, quindi anche grosse quantità di dati possono essere immagazzinate tranquillamente (tuttavia in questo caso, quando bisogna salvare grosse quantità, è sicuramente meglio usare un cd-r o cd-rw)
ciao