Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Schermata Blu dopo aggiornamento BIOS

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Schermata Blu dopo aggiornamento BIOS

Messaggioda oldman50 » lun apr 08, 2013 3:38 am

Salve,
vi contatto perché mi è successo quanto segue :
Posseggo un Netbook Asus Eee PC 1005PE con Windows 7 starter preinstallato.
Avendo notato che la versione del Bios è la 0804 del 26.02.2010 mentre la casa madre
ne ha rilasciate ben altre 4, arrivando alla 1202 del 04.08.2010,
ho deciso di aggiornare a quest'ultima versione, usando l' apposito tool Asus Update.
L'aggiornamento è andato a buon fine, ma al riavvio schermata blu.
La prima cosa che ho pensato è stata di ripristinare la vecchia versione del Bios, credendo fosse quella la causa.
Non avendo ne floppy ne lettore ottico, ho utilizzato un penna usb, formattata in FAT16, con il file ROM.
Non vi dico quanti tentativi ho effettuato, sempre falliti : il programma EZ Flash, trovava la penna ma
non il file ROM, con continui messaggi " File 1005P.rom" non trovato.
A questo punto, sono andato a rileggere il codice di errore della schermata blu all'avio, ( 0x00000007) e cercando
in rete ho letto che poteva essere causato dal controller IDE, se nel BIOS è impostato come AHCI.
In effetti alla voce " Configura SATA as " ho trovato AHCI, e impostandolo su IDE il pc è ripartito.
Ora mi domando, faccio l'aggiornamento del BIOS per avere migliori prestazioni e poi sono costretto e rinunciare all' AHCI ?
Che può essere successo ? Come posso fare per ripristinarlo ?
Grazie.
Avatar utente
oldman50
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: dom mag 25, 2008 5:43 pm

Re: Schermata Blu dopo aggiornamento BIOS

Messaggioda The Doctor » sab apr 13, 2013 11:36 am

Probabilmente quel valore era già su IDE prima di fare l'aggiornamento del BIOS e Windows 7 è stato preinstallato sul tuo PC con tale modalità. Il nuovo BIOS magari ha AHCI come modalità predefinita, ecco perché il Sistema Operativo non si avvia.

Prova a seguire questa guida http://www.MegaLab.it/8043/cambiamo-mod ... -windows-7 [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Schermata Blu dopo aggiornamento BIOS

Messaggioda oldman50 » dom apr 14, 2013 7:59 pm

Grazie The Doctor, ma conosco praticamente a memoria la vs. guida ( vi seguo da anni ) che ho già applicato con successo su altri 2 pc,
uno con OS Wndows 7 pro e l' altro con Windows 8 Enterprise.
Ma qui il problema sembra essere diverso, perché sono più che sicuro che prima dell' upgrade del Bios, il controller era impostato su AHCI
e quindi, non per contraddirti, ma credo che la casa madre abbia preinstallato Windows 7 starter con controller SATA in AHCI.
Sarei molto grato ad un utente del forum con un netbook come il mio, che gentilmente potesse dare un' occhiata al suo Bios e me lo confermasse.
Comunque, già prima di scrivere questo post avevo provato a variare da 3 a 0 il valore Start della chiave MSAHCI nel registro, come da vs. guida,
ma senza ottenere risultati.
Diciamo che il pc va molto bene anche in IDE, tra l' altro l' hd non è un SSD, per cui, anche riuscendo ad impostare l 'AHCI non dovrei avere
grandi miglioramenti di prestazioni, ma mi piacerebbe comunque risolvere.
Avatar utente
oldman50
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: dom mag 25, 2008 5:43 pm

Re: Schermata Blu dopo aggiornamento BIOS

Messaggioda oldman50 » lun apr 15, 2013 1:52 pm

Risolto , il problema era già noto alla ASUS.
Ho parlato con il supporto tecnico e mi hanno confermato che nell' ultima versione del BIOS il driver AHCI è stato eliminato,
ritenendolo superfluo.
Forse però nel prossimo aggiornamento lo inseriranno di nuovo.
Ad ora comunque non è più possibile fare neanche il downgrade alla versione precedente.
Se per caso qualche altro utente si dovesse trovare nella stessa situazione, spero che questo post gli
eviti di perdere tempo a trovare una soluzione che per il momento non c'è.
Grazie comunque e alla prossima.
Avatar utente
oldman50
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: dom mag 25, 2008 5:43 pm


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising