Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Net book

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Net book

Messaggioda ata60 » lun gen 16, 2012 3:09 pm

Ciao a tutti, non so se ho scelto la sezione giusta, ho un problema con un netbook Packard Bell NAV50, in pratica non parte proprio, neanche il bios, schermata nera, dopo varie accenzioni e spegnimenti mi è partito, l'ho riavviato e di nuovo lo stesso problema,ho staccato la memoria ram, hdd, ma niente da fare.
La domanda mia è questa: ma per questi tipi di pc non esiste il beep iniziale per eventuali errori bios?
In questi casi come bisogna fare per capire anomalie hardware, per esempio se devo fare test di memoria ecc. esiste qualche software tipo MegaLab che parta anche da pendrive?
Grazie, ciao a tutti di nuovo.
Avatar utente
ata60
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun feb 05, 2007 12:56 pm

Re: Net book

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun gen 16, 2012 3:11 pm

Esegui un controllo della ram, è probabile che il modulo di memoria sia in procinto di non funzionare più.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Net book

Messaggioda ata60 » mar gen 17, 2012 6:22 am

Si ma come le controllo le ram, con quale software, visto che non parte proprio.
Grazie.
Avatar utente
ata60
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun feb 05, 2007 12:56 pm


Re: Net book

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mar gen 17, 2012 7:44 am

Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Net book

Messaggioda ata60 » mar gen 17, 2012 12:27 pm

Grazie per le risposte, ti volevo segnalare che ho messo le ram su un altro pc portatile ed è andato tutto a buon fine, inoltre ho messo l'hdd su un altro portatile e mentre è partita la schermata del logo del sistema operativo è uscita una schermata blu, ma credo che ciò dipenda dal fatto che il sistema operativo windows del net book essendo il win 7 starter, non riconosce le periferiche, allora ho messo l'hdd del portaile sul net book e non ha rilevato l'hdd, in altre parole neanche il boot strap.
Volevo aggiungere che quando accendo il net book si accende per un secondo la spia del hdd per poi spegnersi e il pc non parte. Non parte neanche il logo della Packerd bell.
Vorrei sapere se secondo voi lo devo buttare oppure posso fare altri tenativi.
Grazie per la pazienza, e spero di essere stato chiaro.
Avatar utente
ata60
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun feb 05, 2007 12:56 pm

Re: Net book

Messaggioda Sabbb » mar gen 17, 2012 1:51 pm

ata60 ha scritto:Ciao a tutti, non so se ho scelto la sezione giusta, ho un problema con un netbook Packard Bell NAV50, in pratica non parte proprio, neanche il bios, schermata nera, dopo varie accenzioni e spegnimenti mi è partito, l'ho riavviato e di nuovo lo stesso problema
Ho rimesso in piedi un portatile pochi giorni fa ,che aveva lo stesso problema.

Prova così: (devi comunque accedere al desktop)

Start >> Computer >> Disco C >> clicca col destro su Proprietà Immagine


Ora clicca su Esegui ScandDisk ti si apre questa finestra dove devi spuntare le due caselline Immagine


dai l'ok e all'avviso pianifica il controllo accetta e esci.

Adesso riavvia il sistema e lascialo lavorare fino a quando non si riavvia da solo .

Potrebbe impiegarci parecchio tempo (anche qualche ora) Non interrompere l'operazione.

Fai sapere come è andata [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Net book

Messaggioda ata60 » mar gen 17, 2012 7:50 pm

se lo collego ad un adattatore sata esterno e faccio fare l'operazione che mi hai consigliato collegandolo alla porta usb e facendo fare ciòda windows 7 oppure da xp credi che funziona?
Grazie.
Avatar utente
ata60
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun feb 05, 2007 12:56 pm

Re: Net book

Messaggioda Sabbb » mar gen 17, 2012 8:03 pm

Credo di si, ma mai fatto.

Prego agli amici che leggono di intervenire per darti la risposta [;)]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Net book

Messaggioda ata60 » mer gen 18, 2012 12:00 pm

Ho eseguito la procedura dello scandisk e della correzione dei file system come suggerito, tramite adattatore esterno su altro pc ma niente da fare,cosa mi consigliate.
Grazie.
Avatar utente
ata60
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun feb 05, 2007 12:56 pm

Re: Net book

Messaggioda ata60 » gio gen 19, 2012 8:37 am

Ciao a tutti, il pc dopo vari tentativi, spegnimento e accensione, è riuscito a partire, gli ho fatto fare lo scandisk, ma si è bloccato alla fase 2 di 5 alla voce verifica degli indici in corso, quello che volevo sapere, se stacco l'hdd il pc dovrebbe ripartire e segnalare la mancata presenza del hdd, la solita scritta sistema non su disco (se ricordo bene) perché quando lo stacco il bios non mi segnala niente? è normale ciò.
perché se ciò accadesse potrebbbe essere l'hdd , ma ripeto quando scollego quest''ultimo il bios non segnala niente, avete altri suggerimenti?
Grazie.
Avatar utente
ata60
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun feb 05, 2007 12:56 pm

Re: Net book

Messaggioda mattpillon » gio gen 19, 2012 9:10 am

io toglierei del tutto il disco fisso, e farei girare una versione live di linux da penna usb.
se vedi che tutto funziona, vuole dire che l'hard disk è andato.
se invece hai ancora problemi, c'è qualcosa che non va in qualche altro componente.
per mettere una versione live di windows su penna usb, scarica unebootin che fa tutto in automatico.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising