Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Partizione irraggiungibile

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Partizione irraggiungibile

Messaggioda Luigi » mer giu 02, 2004 1:07 am

a seguito mio post "Disk Failure", ho installato il nuovo HD, sempre 40 GB, sempre Maxtor e sempre diviso in due partizioni: una da 14 GB (primaria) e una da 26 GB Estesa.
Mi succede però che Windows 98SE mi veda la partizione (D), ma quando cerco di entrarci ottengo l'allarme: Impossibile accedere a D:/ Una periferica collegata al sistema non è in funzione.
Sia in Risorse del computer che in Gestione Risorse i dischi vengono riconosciuti come dischi locali, ma mentre per c: viene visualizzato anche il volume: 14,6 GB,per D: non compare niente.
In fdisk mi compare una partizione DOS Primaria C:
e una partizione Logica all'interno della partizione DOS estesa.
Come faccio a farla vedere a Windows, devo rifare la creazione della seconda partizione? o riformattarla?
Ciao, buonanotte.[std]
Avatar utente
Luigi
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 804
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Piemonte

Partizione irraggiungibile

Messaggioda Luigi » mer giu 02, 2004 1:07 am

a seguito mio post "Disk Failure", ho installato il nuovo HD, sempre 40 GB, sempre Maxtor e sempre diviso in due partizioni: una da 14 GB (primaria) e una da 26 GB Estesa.
Mi succede però che Windows 98SE mi veda la partizione (D), ma quando cerco di entrarci ottengo l'allarme: Impossibile accedere a D:/ Una periferica collegata al sistema non è in funzione.
Sia in Risorse del computer che in Gestione Risorse i dischi vengono riconosciuti come dischi locali, ma mentre per c: viene visualizzato anche il volume: 14,6 GB,per D: non compare niente.
In fdisk mi compare una partizione DOS Primaria C:
e una partizione Logica all'interno della partizione DOS estesa.
Come faccio a farla vedere a Windows, devo rifare la creazione della seconda partizione? o riformattarla?
Ciao, buonanotte.[std]
Avatar utente
Luigi
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 804
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Piemonte

Messaggioda crazy.cat » mer giu 02, 2004 7:52 am

Conosci per caso un certo rohn ?
Prova a rifare la seconda partizione dal floppy di avvio e riformattarla.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luigi » mer giu 02, 2004 11:05 pm

Ho riformattato la partizione in una finestra DOS e la partizione e diventata raggiungibile. [^]
Probabilmente (anzi, quasi sicuramente) ho dimenticato di formattarla dopo l effedisc. [cry]
Ciao e grazie del consiglio.

P.S.= Mi spiace, non conosco nessun rhon.[V]
Avatar utente
Luigi
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 804
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Piemonte


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising