ho trovato questa parte di articolo :
"Infine rimane la gestione della memoria virtuale da parte di Windows Vista. Il sistema utilizza il file pagefile.sys come contenitore del file di paging della memoria virtuale: questo serve a memorizzare le informazioni che non entrano nella memoria RAM di sistema quando essa è ormai piena (anche se la politica adottata dai sistemi operativi Windows non è esattamente questa). Solitamente Windows Vista imposta la gestione della memoria virtuale in automatico con una dimensione del file di paging pari ad 1,5 volte quella della memoria RAM installata. Il file pagefile.sys, però, a volte cresce in maniera spropositata. Per sistemi dotati di un massimo di 1GB di memoria RAM è necessario mantenere questa politica anche se si possono migliorare prestazioni e occupazione dello spazio disco spostando il file, qualora sia possibile, su un disco o partizione secondaria e impostando la massima dimensione del file pagefile.sys manualmente a 1,5 volte quella della memoria RAM. Se avete a disposizione 2GB o più di memoria RAM allora potete pensare di disattivare la gestione della memoria virtuale."
Che come si nota consiglia se si hanno a disposizione 2GB (come nel mio caso) di RAM di disattivare la gestione della memoria virtuale. Prima di fare danni...chiedo a voi : è consigliabile seguire il "consiglio" di questo articolo, per aumentare le prestazioni del sistema?
Grazie per le risposte in anticipo
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)