Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da maux » sab gen 31, 2009 11:06 am
In termini pratici, che differenze ci sono tra una stampante con collegamento ethernet ed una con collegamento wireless?
Ho una rete locale casalinga con 3 portatili e un router wireless.
se compro questa stampante
HP Officejet 6310
con collegamento ethernet, collegandola alla porta ethernet del router, viene automaticamente condivisa in rete a tutti i portatili, quindi che differenze ci sono dal comprarne una wireless?
-

maux
- Senior Member

-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
- Località: Bergamo
da ste_95 » sab gen 31, 2009 11:12 am
maux ha scritto:con collegamento ethernet, collegandola alla porta ethernet del router, viene automaticamente condivisa in rete a tutti i portatili, quindi che differenze ci sono dal comprarne una wireless?
La differenza è che non deve essere attaccata fisicamente al router, ma va via etere.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
-

ste_95
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 17271
- Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am
-
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti