volevo avere qualche informazione per quanto riguarda l'utilità o meno di formattare a basso livello il mio HD.
Il problema che ho rilevato è il seguente:
Blocco totale del sistema ne mouse ne tastiera rispondevano, riavvio il PC e mi dice errore di caricamento del sistema operativo riavvio nuovamente e mi dice Prmimary master fail (cioè l'Hard Disk).
Tolgo la corrente e lo riparto dopo 5 minuti, il sistema si avvia e gli faccio il chkdsk tramite il cd di installazione di XP, a tutte le unita; corregge qualche errore ed il sistema riparte sembra tutto funzionare ma a sistema caricato dopo qualche minuto l'immagine dello schermo inizia a traballare (come quando arriva una telefonata sul cellulare con telefono nei paraggi), pensavo fosse una telefonata ma apro le impostazioni dello schermo e rimangono immobili mentre il resto traballa, e poi dopo qualche istante il pc si resetta in automatico.
Ora non so quanto è dannosa sia una formattazione a basso livello, perché in diversi forum dicono che lo è. Secondo voi ho buoni motivi per effettuarla? Ma per davvero se lo formatto a basso livello c'è il rischio di danneggiarlo del tutto?
l'hard disk è un Maxtor diamondmax da 250 GB P-ATA e pensavo di farla col powermax. Fatemi sapere Grazie.