Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Nuovo cpu

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Nuovo cpu

Messaggioda robbyn1 » mer gen 09, 2008 11:11 pm

ciao a tutti.
ho da poco comprato per la mia datata scheda madre, una Elitegroup K7S5s 3.1 - un nuovo cpu ( athlon xp 2600+ ) prima montava un athlon1.1 -ora però non mi riconosce un 2600+ ma un 1900+
cosa posso fare?

ho comprato anche una nuova ram, sono passato da due bacchette da 256 ad una da 1 Gb ( PC2100 266mhz ddr ).
però montata questa il pc non parte, rimane sulla facciata iniziale di windows.

ho sbagliato tipo di ram ? và in conflitto ?

aiuto [cry+]
robbyn1
Avatar utente
robbyn1
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab nov 17, 2007 2:22 pm
Località: Bellaria

Messaggioda alb » gio gen 10, 2008 10:12 am

una Elitegroup K7S5s 3.1 - un nuovo cpu ( athlon xp 2600+ )

a due bacchette da 256 ad una da 1 Gb ( PC2100 266mhz ddr ).

Hai controllato che la scheda madre supporti un athlon 2600 e ram da 1 giga?
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda robbyn1 » gio gen 10, 2008 1:26 pm

si ho controllato e può supportare il cpu 2600+ e ram da 1 gb
robbyn1
Avatar utente
robbyn1
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab nov 17, 2007 2:22 pm
Località: Bellaria


Messaggioda Jaadre » gio gen 10, 2008 2:34 pm

Sul sito della ECS EliteGroup, non pare esista nessuna K7S5s; forse tu intendi la K7S5A 3.1. Non viene menzionato fino a che processore é supportato, né se é compatibile con moduli di memoria DDR da 1024MByte; si specifica solo che supporta fino ad un totale di 1024MByte di memoria (il che, con tutta probabilitá, significa che sono supportati due moduli di DDR da 512MByte l'uno).

Comunque, con una veloce "googlata", ecco qui una recensione sulla scheda madre che possiedi: vi si dice chiaramente che sono supportate frequenze di FSB fino ad un massimo di 266MHz, e processori "anche con il nuovo core Palomino", il che ti fa intendere quanto vecchio sia il chipset, e come -probabilmente- non fossero ancora contemplati i nuovi AthlonXP con core Barton, Thoroughbred o altri.

Dal momento che quando uscí la scheda (2001) ancora non erano commercializzati banchi da 1024MByte, e che mediamente erano in circolazione processori AthlonXp 1800+/2000+, biogna vedere il 2400+ in questione che core e che FSB ha.

A mio avviso potrebbe essere un problema di incompatibilitá chipset/bios con moduli di memoria piú grossi di 512MByte, e di incompatibilitá chipset/bios con processori piú potenti di un AthlonXP 2100+/2200+.

Forse -ma potrebbe rivelarsi inutile, ed é anche una procedura rischiosa- si potrebbe risolvere con un flash del bios.
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda robbyn1 » gio gen 10, 2008 9:10 pm

Si scusa la scheda madre è k7s5a 3.1.
nel sito ecs mi sembra di capire che supporta processore sino a 2600+
probabilmente per la ram, come ho letto in altri forum è come di tu, cioè che servono due banchi da 512.
se dovessi flashare il bios che pericoli ci sono?
robbyn1
Avatar utente
robbyn1
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab nov 17, 2007 2:22 pm
Località: Bellaria

Messaggioda Jaadre » ven gen 11, 2008 12:27 am

Il pericolo é di perdere la scheda madre...

Se il flash non dovesse riuscire per qualche misteriora ragione (nota che puó accadere anche, banalmente, che la procedura venga interrota da un momentaneo black-out), puoi dire addio al bios e quindi molto probabilmente anche alla scheda mamma.

In ogni caso non allarmarti: é sempre meglio mettere l'utente al corrente degli eventuali rischi, ma la procedura di aggiornamento del bios alla fine é cosa abbastanza diffusa e praticata.

Un consiglio personale: se a casa la corrente va spesso via perché si collegano contemporaneamente piú elettrodomestici... premurati che ció non accada proprio mentre stai eseguendo la delicata operazione!!! [:D]
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising