stavo trasferendo semplicemente dei dati sull'HD esterno, quando improvvisamente il sistema ha semi-crashato (velocità di trasferimento ridotta a 1 kb/ora), tutto bloccato. Ho riavviato, ma le cose sono rimaste simili, e più precisamente:
-) Bootare il sistema operativo impiega 5 minuti buoni (prima era una scheggia, con tutta la cura che gli presto)
-) Il sistema risulta spesso e volentieri occupato, iperrallentato in generale (mi sembra di usare un P100 con 32 Mb di ram...) e in alcuni istanti o addirittura fuori uso per un 10-15 secondi continui...
Premesse:
- Questa cosa accade su entrambi i sistemi operativi (Linux [Kubuntu] e Windows [Xp Pro]) e escludo sia causato da un problema software (sia per questo motivo appunto, sia perché è davvero avvenuto all'improvviso mentre non facevo nulla)
- Essendo quindi sicuro di un problema Hardware, ho provato a rimuovere (uno alla volta) i due stick di ram, ma il problema persisteva medesimo.
- Con Everest rilevo Temperature di HD/CPU (P4) e Mobo a risp. 37/50/35 °C (che mi sembrano tutt'altro che elevate).
Non so davvero più dove sbattere la testa, mi ritrovo con un PC che spesso e volentieri mi emula un Pentium a 300 Mhz che si è appena imbattuto in Vista
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)