Ho un notebook Acer con win xp tablet a cui ho collegato un monitor esterno Belinea (la cui risoluzione ottimale è 1680x1050).
Premetto che, dopo avere collegato il monitor esterno, ho faticato un po' prima di riuscire a impostare la risoluzione 1680x1050: ho installato i driver del monitor ma la risoluzione che potevo impostare era 1600x900, quindi l'immagine non era nitida. Ho fatto molti tentativi, ma niente.
Così ho aggiornato i driver della scheda video del pc e, come per magia, tutto si è sistemato e ho impostato la risoluzione a 1680x1050 e si vede benissimo.
Adesso, però, quando arresto e riaccendo il pc (non quando riavvio) la risoluzione torna 1600x900: per impostarla di nuovo a 1680x1050 sono diventata matta.
Ho disinstallato e reinstallato i driver del monitor più volte, installato nuovamamente gli aggiornamenti della scheda video ma ancora niente.
Poi improvvisamente, dopo un'ora di tentativi, come per magia si è sistamato tutto. Non ho fatto nulla di particolare, solo che ad un certo punto tra le risoluzioni possibili c'era anche 1680x1050 (che prima non si vedeva) e così l'ho impostata...
Da che cosa può dipendere? Non voglio perdere tutto questo tempo ogni volta che accendo il pc....
Non è possibile che le impostazioni rimangano fisse anche se spengo il computer?
Grazie per il vs. aiuto.