Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Controller IDE ATA

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Controller IDE ATA

Messaggioda Cisco80 » dom mag 20, 2007 2:50 am

Salve Ragazzi,
Ho un pc vecchio di circa 8 anni, avevo ancora il 98SE installato.
Come scheda madre ho una QDI Advance 10F.
Ora ho provato a metterci XP ma si sono accorto che le prestazioni sono diminuite. Con una breve ricerca ho scoperto che l'HD che prima (con win 98SE) mi lavorava in Ultra DMA 5 ora mi avora semplicemente in Ultra DMA che è la stessa velocità dei miei lettori. Credo sia una questione di drivers del chipset della scheda madre perché effettivamente non li ho potuti installare dato che incompatibili con XP.
[boh] Ora non so come riportare la velocità dell HD a Ultra DMA 5, e non so se effettivamente è una questione di drivers perché non sono riuscito a trovare quelli per Win XP nel sito qdigrp.com, [boh]
Se potete datemi una mano a trovare una soluzione.....Grazie.....
Avatar utente
Cisco80
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:58 am

Messaggioda The King of GnG » dom mag 20, 2007 9:47 am

Uhm, XP mi pare che ti segna semplicemente Ultra-DMA, indipendentemente dal "numero" di revisione dello standard utilizzato per il "burst" dei dati.

Per avere informazioni dettagliate sulla modalità effettivamente utilizzata dal disco usa Everest, che è meglio (Puffo Quattrocchi docet).....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Cisco80 » lun mag 21, 2007 6:28 am

Ho verificato le impostazioni con Everest e le puoi vedere nell'immagine 1.
Però anche se dice che "in teoria" lavora in modalità UDMA 5, non capisco perché nelle proprietà di sistema del panello di controllo mi dice che lavora in modalià Ultra DMA normale e non in ultra DMA 5, vedi immagine 2
E normale quello che indica il sistema? o effettivamente dovrebbe segnare Modalità ultra DMA 5?
Spero che abbia caricato le immagini.... grazie
Avatar utente
Cisco80
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:58 am

Messaggioda The King of GnG » mar mag 22, 2007 4:38 pm

Cisco80 ha scritto:Ho verificato le impostazioni con Everest e le puoi vedere nell'immagine 1.
Però anche se dice che "in teoria" lavora in modalità UDMA 5, non capisco perché nelle proprietà di sistema del panello di controllo mi dice che lavora in modalià Ultra DMA normale e non in ultra DMA 5, vedi immagine 2
E normale quello che indica il sistema? o effettivamente dovrebbe segnare Modalità ultra DMA 5?
Spero che abbia caricato le immagini.... grazie


No, niente immagini....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising