Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da ilaria89 » sab apr 29, 2006 2:56 pm
Il tecnico della mia scuola mi ha detto che un server può essere benissimo un pc "domestico" con un buon alimentatore e sistema di raffreddamento. La mia domanda è questa: ma non c'è il rischio che il pc vada in tilt visto che resta acceso dale 7.30 del lunedì fino alle 14 del sabato? E' un pc normale come caratteristiche mi ha detto il tecnico e che lo tengono acceso x non fover ogni mattina spettare 20 min per il caricamente dei programmi che ha dentro...
Per me tutto questo lavoro è un gran spreco di soldi e basta. Poi silamentano che non hanno + soldi x toner e carta però!
Un po domestico si può usare come server quindi? Se si che utilità può avere? Visto che il server serve per inserire dati e per condividerli, un utente che vuol spendere un po di corrente e sacrificare il proprio pc per gli altri può metterlo ocme server online? Se si, esistono come delle aziende o comunque persone fidate da vendere lo spazio disponibile su un server? quindi si possono far soldi vendendo spazi su server?
lo spazio di un server è costituito dall'hd?
scusate x tutte queste domande e se sono un po ripetitive, ma la cosa m'inkuriosice e voglio capire meglio il funzionamenteo...
grazie!
-

ilaria89
- Bronze Member

-
- Messaggi: 574
- Iscritto il: ven lug 22, 2005 3:45 pm
da The King of GnG » dom apr 30, 2006 11:09 am
C'è da dire poi, che persino i server always-on hanno necessità, di tanto in tanto, di manutenzione e di riavvio/ripristino per offrire un servizio adeguato nel tempo ai client che ne sfruttano le capacità, quindi in teoria un server domestico potrebbe essere impostato (o lo si potrebbe fare di proprio pugno) per un riavvio periodico su base settimanale e simili, o un piccolo periodo di black-out (metti 30 min- 1 ora, toh....) per manutenzione e simili.....
Beh, per quanto mi riguarda, al max ho tenuto acceso il PC per 3 giorni consecutivi, facendolo lavorare come peer della rete del glorioso WinMX per scaricare l'intera serie di una fan-sub giapponese di un colosso robotico che ho nel cuore
.....
Come sistema avevo Windows ME, che è solito degradare inverosimilmente le proprie prestazioni se tenuto acceso per un lungo periodo di tempo, al contrario di Windows XP che, con 1 Giga di RAM almeno, offre prestazioni (di rete, di processore, di shell) decisamente adeguate anche dopo ore e ore di stress e utilizzo forsennato.....
“People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
-

The King of GnG
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
- Località: La Biblioteca di Babele
-
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti