Mr.TFM ha scritto:Basta resettare il contatore con quelli che si usano per le cartucce rigenerate e sei a posto... Ci aveva già provato robby....
NON USARE CARTUCCE RIGENERATE!
Sì, ti prego, lo voglio anch'io!Robby78 ha scritto:Mr.TFM ha scritto:Basta resettare il contatore con quelli che si usano per le cartucce rigenerate e sei a posto... Ci aveva già provato robby....
NON USARE CARTUCCE RIGENERATE!
si, è vero, e funziona sulla mia Epson 42UX, non so sulla tua, ma è probabile di si... per ora non ricordo la marca del chip resetter, ma se ti interessa, quando vado a casa controllo...
Resetta il chip e continua a stampare!andy ha scritto:Scusate ma non è proprio il genere di risposta che mi aspettavo. Cerco di spiegarmi meglio.
Sapevo che nelle cartucce esistevano più "scomparti" comunicanti tra loro.
Allora perché uno è rimasto completamente pieno?
Prima di andare ad aprirle tutte speravo che qualcun altro lo avesse notato.
Allora se fosse così la Epson ci frega!
Io VOGLIO recuperare tutto l'inchiostro rimasto!
Idee?
Resetta il chip e continua a stampare!
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising