Aida 32 mi segnala pero' DDR SDRAM PC 2700 (166 mhz).
Aprendo il pc effettivamente c'e' scritto PC 2700 .. Ma PC 2700 non corrisponde a 333 mxz ?
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
alb ha scritto:Le DDR sono chiamate così perché funzionano sia sul fronte di salita che di discesa del clock. Quindi la frequenza effettiva di funzionamento delle memorie e 166Mhz che però per il doppio sfruttamento del clock equivale a 333Mhz
M@ttia ha scritto:salita e discesa...
Ices_Eyes ha scritto:Allora...In figura ti ho fatto un disegnino molto brutto, ma che comunque rende l'idea. l clock è un onda quadra, le due freccie indicano il fronte di salita e di discesa dell'onda. Vedi che in ogni "parte di frequenza" ce ne sono 2, quindi la frequenza rale si raddoppia se non usando solo uno dei due fronti...Più chiaro?
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising