Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

mettere un secondo H.D.

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

mettere un secondo H.D.

Messaggioda BandW » mar giu 07, 2005 8:49 pm

Ciao ragazzi..ultimamente vi sto riempiendo di domande..scusate..questa volta il problema è questo: come faccio a vedere se la mia scheda madre supporta un ulteriore H.D. e se lo supporta di che capacita? la mi sk madre è la Asus P2B-F con un PIII 500, 192 mb di ram ed un h.d. di 15 Gb. Di questi 15 ora mi sono rimasti solo 600 mb e vorrei metterne 1 di almeno 40 Gb. Secondo voi lo monta? e uno da 80 ce la fa?
Domenico
Avatar utente
BandW
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab gen 31, 2004 6:37 pm
Località: Puglia

Messaggioda alb » mar giu 07, 2005 9:11 pm

Se lo supporta o meno uno ulteriore dipende solo dal fatto che tu abbia o meno dei canali ide (dove attachi hard disk e lettori) vuoti. Dovresti avere (come quasi tutti) due cavi ide, primario e secondario; ogni cavo ha due attacchi, il master e lo slave: totale quattro. Tra hard disk e lettori/masterizzatori quanta roba hai? per quanto riguarda la capienza non ricordo se conti anche il sistema operativo ma ricordo che molto dipende dalla scheda madre (sul sito del produttore è sicuramente scritto il massimale). Inoltre a volte aggiornando il bios si può incrementare il massimale.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda BandW » mar giu 07, 2005 9:55 pm

alb ha scritto:Se lo supporta o meno uno ulteriore dipende solo dal fatto che tu abbia o meno dei canali ide (dove attachi hard disk e lettori) vuoti. Dovresti avere (come quasi tutti) due cavi ide, primario e secondario; ogni cavo ha due attacchi, il master e lo slave: totale quattro. Tra hard disk e lettori/masterizzatori quanta roba hai? per quanto riguarda la capienza non ricordo se conti anche il sistema operativo ma ricordo che molto dipende dalla scheda madre (sul sito del produttore è sicuramente scritto il massimale). Inoltre a volte aggiornando il bios si può incrementare il massimale.


Io ho h.d, lettore e masterizzatore..quindi in teoria dovrei avere 1 libero x il secondo h.d., giusto?
Domenico
Avatar utente
BandW
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab gen 31, 2004 6:37 pm
Località: Puglia

Messaggioda robot » mar giu 07, 2005 10:41 pm

in linea generale la scheda madre non ha preferenza sulla capienza o monti un disco da 40 gb o uno da 120 gb in generale non fa molta differenza [8D] , tranne che la scheda e vecchia di molti anni in questo caso e meglio aggiornare il bios , nel caso specifico invece di un disco da 40 oppure da 80 perche non monti un disco da 200 gb e poi lo partizioni in blocchi da 40 gb ciascuno .
ciao [:-D]
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising