Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da jordan air » sab giu 06, 2009 9:21 pm
Massimiliano96 ha scritto:caro jordan lo so che purtroppo ti sfracassando i gingilli
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
con le mie domande ma potresti rispondere pure a questa?
Per questo maledetto dissipatore l'HDT S963 non l'ho trovato e su drako.it non c'è.Ho visto su altri siti che però vengono assolutamente sconsigliati.Ho trovato invece con trovaprezzi.it l'HDT 964.Sono andato sul sito della xigmatek e ho visto che le caratterisctiche sono praticamente le stesse... l'ho trovato a 35€ te che dici? Lo prendo lo stesso?
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)
Date le ridotte dimensioni dello chassis, l'HDT 963/964 sarebbe perfetto. Dimensioni contenute e buona dissipazione.
Massimiliano96 ha scritto:comunque per la scheda video dicono che è meglio la nVIDIA GeForce 9800GTX invece della ATi Radeon HD4770...
te che dici?
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Non capisco, cos'è che vuoi esattamente...
...se non ricordo male, a inizio thread, il budget massimo si aggirava intorno ai 450 €...
. Ora siamo ampiamente sopra i 550 €. Sicuro di non aver perso di vista la situazione.
nVidia Gts 250 = 134 € (notare la nomenclatura: Le attuali Gts 250, sono le passate 9800 Gtx)
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
da jordan air » dom giu 07, 2009 8:37 pm
Massimiliano96 ha scritto:Cioè intendevo, secondo te è migliore? Comunque ho notato che ci sono ancora siti che la vendono col nome di nVIDIA GeForce 9800 GTX a 98-99€ cioè il prezzo della ati radeon hd 4770.Ci sono alcune recensioni che dicono che è migliore della ati.Allora qui volevo sapere il tuo parere.
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
In linea di massima, la 9800 Gtx, è leggermente più potente rispetto al modello offerto da Ati, ovvero Hd 4770. Vi è però, un rovescio della medaglia.
La vecchia (si proprio così) 9800 Gtx, altre si chiamata Gts 250, deriva dal modello 8800 Gtx, basata su una piattaforma (G92) risalente a inizio 2007. Ora data la data di nascita della piattaforma, gli svantaggi possono essere diversi.
- Maggiori consumi in idle e full load.
- Maggior surriscaldamento della gpu e delle memorie.
Acquistando invece, la più moderna Hd 4770, ossia l'ultimo modello presentato, basato su un processo produttivo a 40 nm, i vantaggi possono essere notevoli.
- Migliore rapporto prezzo/prestazioni
- Minori consumi in idle e full load
- Surriscaldamento della gpu e della memorie notevolmente minore
- Altissime potenzialità in modalità Crossfire.
Qui di seguito posto due recensioni, a cura di Tom's Hardware, riguardanti le prestazioni della Hd 4770
Radeon HD 4770, l'avvento dei 40 nanometri
ATI Radeon HD 4770 Crossfire, la scelta migliore
Detto questo, secondo il mio parere, installando un Radeon Hd 4770, otterresti un rapporto consumi/prestazioni davvero ottimale.
Massimiliano96 ha scritto:No, non ti preoccupare non siamo sopra i 550€ infatti ho fatto un calcolo.
120€+ (Processore)
35€+ (RAM)
35€+ (Dissipatore)
45€+ (HDD)
154€+ (Scheda madre+case+alimentatore)
98€+ (Sheda video)
30€= (Masterizzatore)
------
517€
Contando che il processore core 2 quad la differenza di prezzo con il core 2 duo ce la mette mio padre:
120€-
90€=
------
30€
Totale:
517€-
30€=
------
487€
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Bene...
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
da jordan air » lun giu 08, 2009 6:27 pm
Massimiliano96 ha scritto:In poche parole:
nVIDIA Gts 250= migliori prestazioni ma maggiori consumi e maggior surriscaldamento.
Ati radeon hd 4770= prestazioni minori ma meno consumi e meno surriscaldamento.
giusto?
Esatto
Massimiliano96 ha scritto:ma che vuol dire in modalità crossfire?
Modalità Crossfire...Wiki...
Massimiliano96 ha scritto:Qui c'è la domanda su yahoo answer dove ho chiesto qual era la migliore fra le due, leggi anche tu jordan le risposte e poi mi dici cosa ne pensi se metto la 4850 invece della 4770?
Inanzi tutto ti sconsiglio di frequentare luoghi comuni come Yahoo Answear, per via delle risposte poco esaurienti (soprattutto in ambiti informatici/tecnologici).
La sorella minore della 4870, ossia la 4850, se non fosse per le vetuste gddr3, competerebbe quasi ad armi pari, con il modello di punta della casa (Hd 4870). Detto questo, molti ritengono che questa, sia il miglior compromesso fra prezzo/prestazioni/consumi. Più costosa rispetto al modello 4770, ma anche più performante. Effettivamente, considerando i giochi attuali, le qualità della 4850, sono più che sufficienti.
In ogni caso, considerando le prestazioni generali del futuro pc, che andrai ad assemblare, una 4770 renderebbe (secondo il mio parere) tutto il sistema più equilibrato.
Il modello 4870, è nettamente superiore alla rivale Gts 250. In alcuni casi, il modello di casa Ati, è in grado di insidiare le prestazioni del modello Gtx 280 di nVidia.
Massimiliano96 ha scritto:In questo sito dove è scritto col grassetto che vuol dire?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
Il link non funziona.
Massimiliano96 ha scritto:ps= mi spieghi come fare qui nei messaggi del forum i collegamenti ipertestuali?
[url=link del sito internet]parola/testo da evidenziare[/url]
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
-

Massimiliano96
- Aficionado

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 1:29 pm
da jordan air » lun giu 08, 2009 9:36 pm
Massimiliano96 ha scritto:ma se andassi a montare la gts 250 invece della 4770, dici che renderebbe tutto piu squilibrato? quindi non andrebbe bene? cioè se dici che la gts 250 non va bene sul mio pc non la prendo se invece dici che ci può andare allora ne approfitto di un occasione di un offerta di un negozio giu da me e la prendo
![Giusto [8D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/punk.gif)
In realtà, la differenza di prestazioni, fra una Gts 250 e una 4770, si attesta intorno al 5-6 %. A favore della gpu Ati, giocherebbero però diversi fattori:
In primis un processo produttivo fresco e meno costoso. In secondis queste gpu a 40 nm, sono in grado di mantenere temperature di esercizio più basse e, unite a un consumo minore, vanno a creare il giusto equilibro, fra prezzo/prestazioni/consumi.
Chiaro che, nella scelta di una scheda grafica, giocano un ruolo importante anche le impressioni soggettive. Se tu ritieni che optare per una Gts 250, sia la scelta migliore (per i motivi più disparati), di certo non sarò io a fermarti.
Ripeto, hanno prestazioni simili, si trovano nella stessa fascia di prezzo, ma hanno caratteristiche tecniche differenti.
Massimiliano96 ha scritto:ah comunque siccome ho un monitor/tv lcd full hd 23" cambia qualcosa sulla scheda video?
Accidenti...potevi informarmi prima. Con le alte risoluzioni, avere 1 gb di memoria grafiche è quasi una prassi. Problema: All'aumentare della memoria grafica, aumenta anche il prezzo...
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
-

Massimiliano96
- Aficionado

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 1:29 pm
da jordan air » mar giu 09, 2009 8:23 am
Massimiliano96 ha scritto:Scheda madre: Asus p5q se
processore: intel core 2 quad q8200 2.33GHz
dissipatore: Xigmatek HDT 964
ram: Kingston 2GB hyperx nvidia sli ready
monitor: samsung full hd 23"
case:cooler master elite 334
hdd: western digital 500GB caviar green power
alimentatore: scorpian 500W (incluso nel case)
scheda video:
Ati radeon HD 4770??nVIDIA Geforce GTS 250??Ati radeon hd 4850??sistema operativo: FOOORSE windows 7, altrimenti xp.
floppy: floppy nero
masterizzatore: lg o pioneer (DL)
L'unica alternativa performante e poco costosa, è rappresentata della 4850 da 1gb di memoria video. Ati Radeon HD 4850 1 gb
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
da jordan air » mar giu 09, 2009 9:20 am
Massimiliano96 ha scritto:Configurazione finale:
Scheda madre: Asus p5q se
processore: intel core 2 quad q8200 2.33GHz
dissipatore: Xigmatek HDT 964
ram: Kingston 2GB hyperx nvidia sli ready
monitor: samsung full hd 23"
case:cooler master elite 334
hdd: western digital 500GB caviar green power
alimentatore: scorpian 500W (incluso nel case)
scheda video: ATi Radeon HD 4850 1GB
sistema operativo: FOOORSE windows 7, altrimenti xp.
floppy: floppy nero
masterizzatore: lg o pioneer (DL)
Prezzo totale:
503 €uri
Ringrazio il forum e soprattutto jordan air che mi ha aiutato a fare questa configurazione...
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Che bel mostriciattolo...
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
-

jordan air
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3155
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
- Località: Milano
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti